Pubblicata il: 28 Settembre 2023

🏪 Konbini, ovvero i minimarket giapponesi 🇯🇵

11 Reazioni

0

1688

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Basso

Descrizione

Andare in un minimarket può essere un’esperienza unica e indimenticabile? 🤔 Sì, se si tratta di un konbini in Giappone. 🌸 I konbini sono dei convenience store sempre aperti 24 ore su 24 🕒 e 7 giorni su 7 🗓️, dove all’interno ci trovate un po’ di tutto: cartoleria 📚, bar 🍵, alimenti 🍱, edicola 📰 e perfino un ATM 💳. Ce ne sono tanti e sparsi per tutto il territorio, anche nei paesini più sperduti. Le catene più conosciute sono il Sevene Eleven (il mio preferito 💖), Lawson e Family Mart e tutti vendono più o meno le stesse cose a prezzi più o meno simili, ecco perché puntano tutti sulla qualità dei prodotti per farsi concorrenza. Ma cosa hanno di speciale questi minimarket da essere tanto amati non solo dai local ma anche dai turisti? 🌟 Per quanto mi riguarda, quando ho messo piede per la prima volta in un konbini mi sembrava di stare in paradiso 😍; snack insoliti e particolari 🍡, cibi occidentali reinterpretati con un tocco di creatività orientale 🍜. È proprio qui che scopro per la prima volta i tramezzini dolci 🍰: hanno l’aspetto dei tramezzini, ma sono generosamente farciti con panna, crema e frutta 🍓, un’esperienza di puro piacere per il palato. Tra i dolci potete trovare un’ampia scelta di pasticceria occidentale, che strano ma vero è molto buona, e i melon pan (dolce classico della pasticceria nipponica) che nei Family Mart lo fanno con la panna, rendendolo ancora più gustoso 🍈. Ma il vero pezzo forte, secondo me, sono gli onigiri 🍙 che nei konbini li trovate in tanti gusti e a un prezzo davvero bassissimo, tipo un euro 💶, ideali a pranzo o come merenda (io li mangiavo a metà mattinata per darmi energia durante le tratte lunghe di viaggio). Sempre nel banco frigo, trovate altre prelibatezze nipponiche come il bento 🍱, già pronto, ideale se dovete fare un viaggio in treno 🚅, oppure, il ramen instantaneo 🍜. Io, per esempio, dopo una giornata intera a camminare per Kyoto, prima di tornare a casa mi fermavo in un konbini e prendevo sia la cena, solitamente ramen o i nikuman (panini farciti al vapore) e sia la colazione per il giorno dopo più qualche snack tipo i pocky al gusto fragola 🍓. Come vi dicevo, in questi minimarket non c’è solo il cibo ma trovate un po’ di tutto. Un esempio sono l’ATM all’interno del negozio 💳 e la sezione quotidiani, fumetti e riviste vicino alla cassa 📚. Entrare in un konbini è un’esperienza che chiunque abbia visitato il Giappone ricorderà per sempre 💖. Benché lontana dai luoghi di cultura, di storia e di tradizione, è un tuffo nei loro usi e costumi 🇯🇵. Se non avete ancora avuto l’occasione di andarci ma siete curiosi di immergervi in questo luogo speciale, vi consiglio un libro da leggere 📖: La ragazza del convenience store di Murata Sayaka. La protagonista di questo romanzo si chiama Furukura Keiko, una ragazza molto introversa, che da 18 anni lavora in un konbini e lo considera il suo posto nel mondo 🌏.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Giappone