Pubblicata il: 22 Novembre 2023
Cosa fare alle Gole del Verdon🏞️
9 Reazioni
0
4261
mirkozzoli
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Le Gole del Verdon, in francese Gorges du Verdon, costituiscono uno, se non addirittura il più bello, tra i canyon europei. Si estendono per circa 25 km e tra la valle e le montagne il gap varia dai 200 ai 700m. Qui numerose sono le attività proposte come: trekking, visite guidate, attività sportive (rafting, kayak…)… ed io ve ne mostrerò solo alcune. ⛰️POINT SUBLIME Il parco naturale delle Gole del Verdon comincia dal comune di Castellane, da dove, seguendo il corso del fiume, potrete imboccare la strada chiamata Route des Crêtes, di cui vi parlerò dopo. Poco prima del bivio dove dovrete svoltare a sinistra, esiste un punto panoramico da cui poter ammirare la prima parte della valle del Verdon. Si chiama Point Sublime e per raggiungerlo dovrete lasciare la macchina nell’ampio parcheggio a pagamento (1,50€ ogni mezz’ora). Da qui tra l’altro troverete le indicazioni per il sentiero dell’Imbut, forse il percorso più famoso per visitare le gole. 🛣️ROUTE DES CRÊTES Proseguendo sulla strada, dovrete seguire le indicazioni per la Route des Crêtes, che si trova a metà strada tra Rougon e La Palud sur Verdon. Le indicazioni sono ben visibili, ma per essere sicuri dovrete svoltare a sinistra appena dopo aver superato l’Auberge des Crêtes. La Route des Crêtes è una strada panoramica disseminata di belvedere, 17 in tutto, da cui potrete ammirare le gole da diversi punti di vista. ⚠️È importante imboccarla da questo lato perché per un tratto è a senso unico⚠️. Lungo il tragitto inoltre avrete la fortuna di poter ammirare il maestoso volo degli avvoltoi che abitano le ripide pareti delle gole. 🛶KAYAK E PEDALÒ Tra le numerose attività da svolgere in questo paradiso naturale, una che vi consiglio caldamente è la visita delle gole navigando le acque del fiume Verdon. Per fare ciò potrete scegliere tra: - kayak (singolo o doppio) - pedalò - barca elettrica Il tratto di fiume normalmente più visitato è quello che sfocia nel lago di Saint-Croix passando sotto il punto più fotografato delle gole, il Pont du Galetas. Infatti spesso la quantità di gente è così elevata che rende difficile la navigazione senza urtare le imbarcazioni vicine. Se preferite invece una zona più tranquilla per il vostro giretto sul fiume, vi consiglio di raggiungere Quinson, noleggiare l’imbarcazione che desiderate ed esplorare le Basses Gorges du Verdon, sicuramente meno scenografiche del tratto superiore ma più tranquille. Per il noleggio, è indifferente che fornitore scegliate, i prezzi sono più o meno gli stessi in ogni zona. Qui in ogni caso vi lascio il link di dove abbiamo noleggiato noi. 🥾TREKKING Purtroppo noi non abbiamo potuto svolgere nessun trekking in questo bellissimo parco, in quanto il sentiero dell’Imbut risultava troppo complicato mentre quello delle Basses Gorges du Verdon, la cui partenza era sempre a Quinson, era momentaneamente chiuso per rischio d’incendio. Per chi non è abituato ad affrontare escursioni complicate, il secondo è la scelta migliore in quanto immerso nel bosco e con un dislivello non troppo marcato (almeno nel primo tratto)
mirkozzoli
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic