Pubblicata il: 14 Settembre 2023

UN GIORNO INTERO A…GALLIPOLI!

4 Reazioni

0

1535

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Compagnia

Da soli

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Avrete sicuramente sentito parlare di Gallipoli. Un luogo di movida, la meta ideale per i giovani che vogliono divertirsi e scappare dalla vita di tutti i giorni, l’eccellenza pugliese della vita notturna, famosa per i suoi festival musicali, per gli enormi locali e per tanti altri divertimenti…💃 Ebbene, oggi sono qui per scardinare ogni certezza: vi mostrerò una cittadina completamente diversa da quella che state immaginando. Scommettiamo che a fine lettura avrete cambiato ogni idea? 😌 Vi mostrerò cosa fare durante un giorno qualsiasi, lontano dalla musica, dalle feste, dal chiasso che vi rimbomba in testa. Che stiamo aspettando? Iniziamo la nostra passeggiata Gallipolina! 🚶‍♀️ 📌𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à…𝐌𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚: 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨! La colazione, si sa, è il pasto più importante della giornata. E un vero gallipolino può rinunciare a tutto, tranne che a una cosa: il pasticciotto! Non importa a che ora suoni la sveglia, se alle sei del mattino o a metà giornata. Che tu sia un dormiglione o un mattiniero, la prima cosa da fare è assaggiare il famosissimo pasticciotto leccese. 🥧 La nostra passeggiata allora inizia da Paolo, uno dei bar più famosi di Corso Roma, la via principale della cittadina pugliese. Il bar Paolo delizierà il vostro palato con una vastissima scelta di pasticciotti leccesi. Dalla crema al pistacchio, dalla nutella al cioccolato bianco. Siete persone golose? Allora che aspettate! Scegliete un tavolino e rilassatevi. A Gallipoli non ci sono orari, non c’è alcuna fretta. Le parole d’ordine? Vita Lenta! Bene. Adesso che lo stomaco è pieno, siamo pronti per continuare la nostra giornata. 😋🤗 📌𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 Siete lettori accaniti ma avete dimenticato il vostro libro preferito? 📚 Avete finito di leggere quello che avevate in borsa e adesso non sapete che cosa fare? Tranquilli, Gallipoli pensa anche a questo e non vi lascia mai a mani vuote. Prima di continuare la nostra passeggiata non può mancare un giro tra i libri. La libreria Macarìa sorge nel cuore della città. È un negozio particolare e caratteristico, un posto magico dove poter leggere, fare incontri, corsi, laboratori, presentazioni di libri. 👩‍🏫📖 Sì, ma perché magico? Beh, il Salento è legato da sempre all’esoterismo e alla stregoneria. E qui si respira senz’altro aria di…vera magia! Tra letteratura indipendente e letture di tarocchi, una libreria “strana” dall’atmosfera misteriosa che vi catapulterà nella vera essenza della stregoneria salentina! 🧙‍♀️🪄🔮🧝 📌𝐈𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 Dopo alcune tappe obbligatorie (vi avviso in partenza, se amate lo shopping ce ne saranno altre: il Corso è pieno di negozi di ogni genere, per cui…preparate il portafogli), arriviamo finalmente al Centro Storico. Siete stanchi? Spero di no… È ora di proseguire! Un suggestivo ponte divide la città nuova da quella vecchia. Fermatevi un momento e respirate. Sì, è proprio odore di mare. Il ponte è uno dei punti più ventosi della città. Anche d’estate, qui, troverete sempre un venticello piacevole ad accarezzarvi la pelle. E va bene, lo ammetto: nei mesi invernali non è poi così piacevole. Per cui, se partite d’inverno, sarà meglio portare una sciarpa… Quello che vedete è il castello di Gallipoli. 🏰 È circondato quasi interamente dal mare, e si erge sull’isoletta che ospita il borgo antico. Avete sentito bene, in realtà Gallipoli è un’isola! 🌊 Ve lo sareste mai aspettato? Siamo finalmente arrivati nel vero cuore del Salento. Il centro storico di Gallipoli è un intreccio meraviglioso di piccoli palazzi, vicoletti di ogni genere. Passeggiando per queste strade sentirete odore di un tempo antico, di vestiti stesi al sole 👚🧼, del sugo di pomodoro che la nonna vi preparava da bambini 🍅👧🏼. Qui il tempo si ferma e le sensazioni scorrono veloci. Assaporatele tutte! La cultura in questo posto non ci abbandona mai. Non dimenticate di visitare il museo Barba, vicino la biblioteca comunale. Un ultimo sforzo da persone colte prima di divertirci! 📌𝐋'𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐛𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐠𝐧𝐨… Fa caldo, vero? Forse, dopo tanto girare, è il momento di un bel bagno.🌊 Venite con me, svestiamo i panni dei turisti e immergiamoci in un’esperienza da veri gallipolini! Se volete fare un vero bagno, il posto da cercare è la spiaggia della Purità: una piccola spiaggia libera nel cuore del centro storico che pochi visitatori conoscono. Armatevi di pranzo al sacco, magari un bel rustico leccese…e via in acqua! 🏊🏽 Il pomeriggio volerà e senza rendervene conto arriverà il tramonto.🌅 Il sole qui tramonta sul mare cristallino, uno spettacolo da veri romantici! 📌𝐌𝐚 𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨? Siamo pur sempre italiani, e siamo in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. E l’italiano vero non rinuncia mai a un aperitivo! A questo punto non può mancare il famoso “giro delle mura”, che vi porterà su una stradina piena di locali molto caratteristici. C’è poco da dire, accomodatevi, ammirate il panorama e gustate l’aperitivo che preferite. Volete sapere il mio? Sicuramente Aperol Spritz! 🍹 📌𝐔𝐧’𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐚 La giornata è quasi finita e abbiamo voglia di una sola cosa prima di dormire: un’ottima cena a base di pesce. Gallipoli è piena di ristoranti, bar e locali in cui poter gustare una buonissima cena. Il mio preferito è di fronte la spiaggia della Purità: Ristorante Il Pettolino. Preparate un bel vestito: l'elegante Palazzo Grumesi ospita questo meraviglioso ristorante. Qui la raffinata cucina gourmet e i sapori della tradizione salentina vi aspettano, per un’esperienza tutta da gustare…🍽️😋 Ho vissuto Gallipoli al 100%. Mi sono divertita nei mesi più caldi, l’ho respirata in quelli più freddi. Ho scoperto la vera vita salentina, quella che non leggi nei libri e non trovi sulle guide turistiche. E questo posto mi ha rubato il cuore 💘. Sono sicura che sarà lo stesso per voi. Non c’è altro da dire… Godetevi il viaggio!❤️

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Gallipoli, Gallipoli, LE