Pubblicata il: 22 Febbraio 2024

La Carezza delle Dolomiti 💙

17 Reazioni

5

2764

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Basso

Compagnia

Amici

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Vi racconto di un luogo straordinario, un vero e proprio angolo di paradiso immerso tra le vette delle maestose Dolomiti, a due passi da Bolzano: il 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮. 😍 𝗘’ 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗮𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶! Il Lago di Carezza, di origine glaciale, è minuscolo: largo neanche 300 metri e ampio 140!  In meno di mezz’ora si può percorrere l’anello del suo perimetro; la passeggiata è molto semplice è carina, un percorso adatto a tutti… ho visto tantissime famiglie con bambini piccoli e passeggini, è adatto veramente a tutti! Qua e là ci sono anche delle piccole panchine per sedersi e fermarsi ad ammirare il panorama. Se poi, invece, decidete di dedicare l’intera giornata alle escursioni ce ne sono tantissime che partono da qui: vi consiglio l’𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲, di media difficoltà; sono 11 km, ma è fattibile! 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵è 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗰𝗼𝘀ì? 🤔 Il Lago di Carezza è rinomato per le leggende e le storie fantastiche ambientate in questa cornice. Ce ne sono veramente tantissime! La più famosa è quella di Ondina. Tra le acque di questo lago viveva la bellissima ninfa Ondina, che incantava tutti con il suo canto, tra cui uno stregone che viveva sul monte Latemar che si innamorò di lei. 🥰Fece di tutto per rubarle il cuore, ma senza successo: lei era sempre schiva e se ne tornava ogni volta nel suo lago, al sicuro. Nel tentativo di stupirla, creò un arcobaleno meraviglioso al quale lei si avvicinò, ma, vedendo lo stregone correrle incontro, si spaventò e si nascose per sempre sul fondo del lago. Le acque del lago assorbirono i colori dell’arcobaleno e ancora oggi, quando c’è l’acqua bassa, si può vedere una statua di bronzo di Ondina che esce dal fondale. 😍 Nonostante sia un lago, infatti, 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲, di un azzurro molto particolare. 💙 La sua peculiarità è proprio che queste acque dolci sono di profonde tonalità azzurre e smeraldo, in modo totalmente differente dagli altri laghi!  E’ un luogo in cui la tranquillità è di casa: gli unici rumori che si sentono sono gli uccellini che cinguettano o lo scricchiolio dei passi sulle foglie e sui ramoscelli. Un posto veramente pacifico, come gran parte delle località del Trentino - Alto Adige. 😌 Le montagne imponenti,  vegliano come guardiani silenziosi, sembrano quasi abbracciare e proteggere dall’alto il lago.  Il Lago di Carezza è un posto magico, in cui ci si perdere nella bellezza di una natura senza tempo. 😍 Ecco per voi un po’ di informazioni pratiche per visitare il lago! 👇 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜 🔎 📌Non ci sono servizi di alcun genere, nè igienici nè per mangiare. Il mio consiglio è di fare prima un salto a Bolzano e fare scorta di speck, bretzel e birra Forst, proprio come ho fatto io! Abbiamo riempito i bretzel e ci siamo portati in zaino tutto l’occorrente per il pranzo al sacco, consumato poi sulle panchine dislocate lungo il percorso… un’ottima idea! 😋 📌Parcheggiare al Lago di Carezza è abbastanza semplice. Nonostante ci siano molte persone, a pochi passi c’è un ampio parcheggio a pagamento dove è facile trovare posto per l’auto. Vi consiglio di lasciarla lì e non rischiare parcheggiando lungo la strada con le staccionate più vicine al lago: ho visto tantissime multe sui parabrezza! Il costo è di 1 euro l’ora.  📌Proprio vicino a questo parcheggio c’è un carinissimo ponte tibetano, adatto soltanto a chi non soffre di vertigini… motivo per il quale non sono andata ahahah 😂 I miei amici però l’hanno attraversato tutto e mi hanno raccontato che è stato molto adrenalinico e piacevole! 📌Ci sono dei cestini in giro per il percorso, ma non sufficienti alla quantità di immondizia prodotta giornalmente, perciò portate con voi una busta in più così da portare via la vostra spazzatura. Discorso analogo per le sigarette: portate con voi un posacenere portatile e non lasciate mozziconi in giro. 📌Il percorso del Lago di Carezza è veramente semplicissimo, non c’è bisogno che indossiate abbigliamento sportivo per l’occasione: ho visto persone indossare vestitini o birkenstock, quindi andate tranquilli! Io con converse e shorts di jeans sono stata benissimo.  📌Io ho visitato questo lago in estate e continuo a credere che sia il periodo migliore dell’anno, principalmente perchè in Sud Tirol l’inverno ha un clima veramente molto rigido…so, però, che d’inverno talvolta si ghiaccia completamente e sono certa che sia uno spettacolo da fiaba! 😍

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Lago di Carezza, BZ