Pubblicata il: 16 Novembre 2023
Arte moresca: il Real Alcàzar di Siviglia 🧡
3 Reazioni
0
1240
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Link utile
Descrizione
L’Andalusia è la regione della Spagna 🇪🇸 la cui architettura è stata maggiormente influenzata dall’arte moresca 🕌, essendo stata per tantissimo tempo sotto il dominio arabo del Califfato di Granada… e ha lasciato delle opere artistiche di inestimabile bellezza! 😍 Siviglia 💃 è la commistione perfetta tra arte spagnola e arte moresca e proprio nel suo centro storico, a un passo dall’iconica Giralda, si trova il Real Alcàzar, uno dei miei posti preferiti della città! ❤️ 𝗟𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 📜 Il Real Alcàzar venne costruito nel X secolo come forte militare dai governanti arabi della regione 🐫: nacque, quindi, con il fine specifico di proteggere militarmente la città e i suoi governanti… ma non era un semplice forte, dall’architettura semplice, come tutti gli edifici militari, ma una vera e propria opera d’arte moresca! 🎨 Nei secoli, poi, i vari re di Spagna 👑, dopo la reconquista, hanno attuato delle modifiche all’edificio rimodellandolo sul loro gusto. L’arte moresca, però, rimase lo stile preponderante. 📌 𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶 Lo stile architettonico del Real Alcàzar ha un nome preciso ed è uno dei più diffusi a Siviglia: si chiama arte mudejar. Sia gli interni che gli esterni del palazzo hanno decorazioni molto ricche ed elaborate, con marmi e stucchi, giochi di luce e intrecci incredibili. 😍 Sono due gli elementi cardine dell’arte mudejar: l’oro ✨ e gli azulejos 🟦🟨... e l’Alcàzar è pieno di entrambi! Proprio vicino all’ingresso si trova una piccola stanzetta che è emblematica: è tutta interamente composta da legno intagliato, azulejos bianchi, blu e verdi e ha una cupola il cui interno è interamente d’oro! 🌕 L’interno era la vera e propria residenza, tanto che si possono ancora distinguere gli utilizzi delle diverse stanze. Uno degli spazi più iconici dell'Alcázar è il Patio de las Doncellas, o "Cortile delle Damigelle". È caratterizzato da un grande stagno riflettente 💧 circondato da eleganti archi e colonne: è bellissimo notare come si sia mescolata un’architettura tipicamente ispanica come il patio con lo stile mudejar dell’arte moresca. Al piano inferiore, raggiungibile dai giardini 🌿 attraverso una piccola galleria, si può accedere a un posto magico ✨: sono i bagni di Dona Maria de Padilla 🛁, si trovano letteralmente sotto il Patio de las Doncellas ed erano vasche finalizzate a raccogliere l’acqua piovana. Si dice che gettare una monetina 💰 all’interno di questa vasca porti fortuna in amore 💕…Io, il tentativo, l’ho fatto ahah 😂 📌𝗚𝗹𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶 Gli esterni anche sono sensazionali 🤩: l’edificio 🏰, infatti, è soltanto una piccola parte dello spazio dell’Alcàzar. La parte più ampia, infatti, è quella del giardino 🌳. Ci sono piante esotiche 🌴, con palme e fiori 🌺 particolari, e labirinti verdeggianti 🍃. E’ pieno di animaletti che girano per questi spazi! Avevo fatto amicizia con un bellissimo e altezzoso pavone 🦚 ahahah C’è anche una grande vasca decorativa nel giardino in cui si trovano tante carpe 🐟 di grandissime dimensioni, bellissime! All’esterno si trova anche la muraglia di avvistamento, che si può percorrere. Lungo la muraglia ci sono anche dei piccoli portici e degli archi ed essendo rialzata rispetto al resto del monumento regala una vista spettacolare, sia sui giardini del Real Alcazar che fuori le mura, nel centro storico di Siviglia! 🤩 Io ho amato da impazzire questi giardini 🌼, così tranquilli e pacifici, ed erano diventati il mio posto preferito in cui andare a leggere un libro 📚 nel periodo in cui ho vissuto in questa città. 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁à 🤔 Sapete che il Real Alcàzar è stato uno dei magnifici set 🎬 della serie tv Il Trono di Spade ⚔️? Lo scenario della lussuosa e arabeggiante Residenza Reale di Dorne, dove governa la Casata Martell, che si vede a partire dalla 5° stagione. Le decorazioni e le architetture di questo posto, così vivaci ed elaborate, sono perfette per rappresentare il Regno di Dorne! Gli esterni, inoltre, con le loro piante esotiche 🌵 e le decorazioni arabeggianti 🕌 descrivevano alla perfezione l’oasi rinfrescante che sono i Giardini dell’Acqua 💧 nell’arido clima del Regno di Dorne. Ho lasciato il cuore ❤️ al Real Alcàzar e non vedo l’ora di poter tornare a passeggiare tra i suoi corridoi😍
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Link utile