Pubblicata il: 17 Novembre 2023

📌Piazzale Michelangelo, Firenze: consigli pratici

2 Reazioni

0

1327

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Gratis

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Avete presente tutte quelle foto bellissime di Firenze dall’alto, che non avete la minima idea di dove siano state scattate? Ecco: dopo questa esperienza non potrete più lamentarvi, avrete anche voi la foto perfetta per il feed! 👇 Il punto più panoramico di Firenze è 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 😍, la meravigliosa balconata neoclassica che affaccia sull’intero centro storico: il Duomo, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Santa Maria del Fiore…tutti i monumenti più belli di Firenze, in un unico frame! 𝗦𝗮𝗽𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵è 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗰𝗼𝘀ì? Progettato dall’architetto Giuseppe Poggi e dedicato al grande artista Michelangelo Buonarroti🎨, era stato pensato come suo tempio celebrativo: una grande balconata con loggiato neoclassico che affaccia sulle meraviglie di Firenze, riempita con le copie di tutte le sue statue in bronzo e in marmo🗿! Il progetto poi è un po’ arenato e sul Piazzale è stata posizionata soltanto la copia del meraviglioso David, di cui l’originale è conservato nella Galleria dell’Accademia. Il David spicca in mezzo al Piazzale, bellissimo e mastodontico! 😍 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗨𝗡𝗚𝗘𝗥𝗟𝗢? Piazzale Michelangelo si trova appena fuori dal centro, su una collinetta rialzata e circondata dal verde🌳. Si può raggiungere facilmente in modi diversi: 🔹 Io salgo sempre 𝗮 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶🚶‍♂️, dal centro. È una bellissima passeggiata panoramica, tra vicoletti e scalinate, ma si deve tenere presente che c'è una discreta salita. Il mio percorso preferito è quello che inizia da Piazza Poggi, attraverso la scalinata e la rampa del Poggi: in questa stradina è pieno di graffiti, sticker e disegni🎨! Venti minuti e si raggiunge il Piazzale. 🔹Alternativa a mio avviso un po’ più scomoda, ma sicuramente meno faticosa è 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗯𝘂𝘀🚌: vi basta prendere le linee ATAF 12 o 13. 🔹Comodissimo anche per gli 𝗮𝘂𝘁𝗼-muniti🚗: Piazzale Michelangelo ha un enorme parcheggio🅿️, troverete sicuramente posto! A Firenze ci sono anche molti 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿-𝘀𝗵𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴 che coprono fino al Piazzale: Enjoy, Car2Go e TiMove. 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗜 📌Spoiler: io mi organizzo sempre così 😂. Se siete tipi avventurosi, portate con voi patatine in busta, birra fresca e stappa bottiglie, sedetevi sulla balconata e godetevi in compagnia il tramonto più romantico di Firenze❤️! Avete dimenticato le birre? Tranquilli, è pieno di chioschi ambulanti, anche se i prezzi sono un po’ maggiorati. 📌 Se invece preferite qualcosa di più ordinario e comodo, al piano inferiore, nel loggiato, c’è un bar che fa aperitivi molto sfiziosi🍹. 📌Il clima non è dei migliori quassù: è molto scoperto e non c’è un filo d’ombra🌞, perciò d’inverno è molto freddo e ventoso❄️ e d’estate si muore di caldo🔥. Adattate, quindi, il vostro abbigliamento. 📌Il primo punto d’ombra è il romantico 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗲 🌹 ,un bellissimo parco scendendo verso via Poggi, in cui vi consiglio di fare un salto.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Piazzale Michelangelo, Firenze, FI