Pubblicata il: 21 Novembre 2023

Villa Dei Volusii & Lucus Feroniae

7 Reazioni

0

2270

TommiPolitano

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Gratis

Descrizione

Questo sabato (18 Dicembre 2023), ho visitato la Villa dei Volusii e il Lucus Feroniae. L'accesso alla villa, situato presso l'area di servizio “Feronia Ovest” lungo l'A1 (zona Fiano Romano) è stato semplice e particolare (non sono mai entrato in un sito archeologico da un autogrill 🤣) e ti permette di immergerti immediatamente nella storia romana. La Villa dei Volusii, scoperta in maniera fortuita nel 1961 durante i lavori di costruzione dell'Autostrada del Sole, è un sito poco conosciuto ma molto suggestivo. Questa imponente residenza, risalente alla metà del I secolo a.C. e appartenuta alla famiglia senatoria dei Volusii Saturnini, si erge su un terrazzo naturale che domina la campagna. La villa, con i suoi mosaici testimonia l'antica ricchezza e il prestigio dei Volusii. Voglio sottolineare la gentilezza e disponibilità del guardiano del sito . La sua conoscenza e la voglia di fare da Cicerone a tutti i visitatori della villa hanno reso l’esperienza molto più completa, mi ha raccontato aneddoti e fatti storici, rendendo ogni angolo della villa ancora più curiosa. Dopo la villa, ho proseguito lungo la stradina interna che mi ha condotto al Museo Archeologico. Questo spazio, sebbene piccolo, vale una veloce visita, vengono infatti conservati tanti reperti romani provenienti dalla zona di Fiano. A pochi passi dal museo si trova l'area archeologica di Lucus Feroniae, un antico bosco sacro che contrasta con la grandezza della villa. L'ingresso gratuito sia alla villa che al museo e all'area archeologica è un dettaglio sicuramente piacevole. Durata di tutto la visita 2 ore circa. Buon black Friday della cultura!!! :)

Consigli utili

Parcheggia nell’autogrill

Chiedi al guardiano quanto chiude la Villa per evitare di dover fare tutto il giro per tornare alla macchina

Prova il ristorante Lele ai Casali proprio a pochi metri

http://www.sabap-rm-met.beniculturali.it/it/300/la-villa-dei-volusii

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Villa dei Volusii Saturnini, Fiano Romano, RM