Pubblicata il: 13 Dicembre 2023
Il vino di Lanzarote: visita a Vega de Yuco
1 Reazione
0
1052
IlNomadediVino
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Link utile
Descrizione
Tra le tappe alla ricerca del vino tipico di Lanzarote non vi può mancare quella da Vega de Yuco. Se arrivate a Lanzarote ed andate a cena al ristorante, magari uno di cucina tradizionale dell'isola, quasi sicuramente vi capiterà di vedere, sullo scaffale, una bottiglia blu, dalla particolare forma a cono rovesciato. E' Yaiza, il vino da Malvasia Volcanica di Vega de Yuco. Progettata e realizzata da uno studio di Burano, questa iconica bottiglia è diventata uno dei simboli del vino di Lanzarote. Nata nel 1997, questa azienda può contare su circa 30 ettari di terreno vitato, anche se a Lanzarote il concetto di "vitato" è molto relativo, visto il sistema di coltivazione veramente unico, che permette una bassissima densità di piante per ettaro. I vini di Vega de Yuco riflettono quella che è la storia di Lanzarote, perché sono tutti fatti con le varietà caratteristiche dell'isola come la Malvasia Volcanica, la Diego, il Moscatel e la Listan. Una produzione ampia e variegata, che include tutte le tipologie: bianco secco, semidolce e dolce, rosato, rosso e, ultimo arrivato, lo spumante metodo champenoise. Ce n'è davver per tutti i palati, e se avete in programma una vacanza sull'isola, il mio consiglio è di fare una visita per conoscere questa cantina ed i suoi prodotti.
Consigli utili
Per le visite: - martedi in inglese alle 11 - giovedì in spagnolo alle 12 Costo per persona: 22€ incluso visita guidata al vigneto e alla cantina + degustazione di due vini dell'azienda
E visto che le visite sono di mattina, vi consiglio per il pranzo di passare al Teleclub (pronunciatelo con la "U" e non all'inglese) "El Islote"; io ci sono capitato per pranzo, ed è stata una piacevolissima sorpresa gastronomica, grazie alla "cocinera" Sandra, che mi ha cucinato un pranzo davvero coi fiocchi!
IlNomadediVino
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Link utile