Pubblicata il: 1 Febbraio 2024
🏰✨Palazzo Ducale di Urbino✨🏰
6 Reazioni
0
820
ViaggiandoConAlexArte
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Le mie passeggiate nella storia continuano. Oggi vi porto con me a Urbino. Il palazzo ducale di Urbino è una vera e propria cittadella fortificata, voluta dal proprietario Federico da Montefeltro che volle realizzare una residenza in grado non solo di superare in magnificenza le altre ville in Italia ma in grado di incarnare alla perfezione il concetto di “città ideale” assegnato alla città di Urbino. L’architettura del palazzo offre uno degli esempi più notevoli del rinascimento italiano: tutti gli spazi sono disposti in modo estremamente armonico, sia per quanto riguarda la scelta dei materiali che l’accostamento cromatico. Passeggiando per il Palazzo Ducale si può notare inoltre la piccola Cappella del Perdono, attribuita al Bramante, e il piccolo Tempio delle Muse, decorato dall’allora pittore di corte Giovanni Santi, padre del celebre Raffaello. Una delle maggiori ricchezze del palazzo era però costituito dalla biblioteca, ricchissima di manoscritti miniati, collezionati dal duca nel corso della sua esistenza. Si trattava di una collezione unica nel suo genere proprio per la sua vastità : alla morte di Federico la biblioteca custodiva infatti ben 900 codici, che ora sono esposti presso la biblioteca vaticana. Circa 80 sale di Palazzo Ducale sono state adibite a Museo ed ospitano le opere della Galleria Nazionale delle Marche. Questa straordinaria collezione raccoglie una serie di opere d’arte, come quadri, sculture, mobili e arazzi che vanno dal 1300 al 1600.
Consigli utili
Il Palazzo Ducale di Urbino e la Galleria Nazionale delle Marche sono aperti ai visitatori da martedì a domenica: dalle 8:30 alle 19:15, con chiusura biglietteria alle ore 18:15.
Il costo del biglietto è di € 8,00 Intero, e € 2,00 il ridotto (giovani dai 18 ai 25 anni).
Per accedere al Palazzo Ducale è possibile prenotare i biglietti online ( € 1,00 per la prenotazione) o andando sul sito ufficiale http://www.gallerianazionalemarche.it/info/
Il Palazzo Ducale di Urbino è gratis la prima domenica di ogni mese.
ViaggiandoConAlexArte
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco