Pubblicata il: 26 Marzo 2024

Tempio di Esculapio a Roma in primavera

0 Reazioni

0

388

bem65

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Budget

Gratis

Compagnia

Coppia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Il Tempio di Esculapio è un tempio romano situato sull'Isola Tiberina a Roma, in Italia. Fu costruito nel 293 a.C. in onore del dio greco della medicina, Esculapio. Il tempio fu eretto in seguito a una pestilenza che aveva colpito la città e si credeva che la sua costruzione avrebbe contribuito a placare la rabbia degli dei. Il tempio è un edificio di ordine ionico, con sei colonne sulla facciata anteriore e quattro sui lati. È costruito in travertino e presenta una ricca decorazione scultorea, tra cui fregi e statue. All'interno del tempio si trovava una statua di Esculapio, che si credeva avesse poteri curativi. Il Tempio di Esculapio fu un importante centro di culto per la medicina romana. Il tempio era frequentato da malati che cercavano la guarigione e da medici che vi si recavano per studiare e praticare la medicina. Il tempio fu danneggiato in diverse occasioni nel corso dei secoli, ma fu sempre restaurato. L'ultimo restauro fu completato nel 1824. Oggi il Tempio di Esculapio è uno dei monumenti romani meglio conservati di Roma. È un importante sito archeologico e una popolare attrazione turistica.

Consigli utili

La primavera è un ottimo momento per visitare il Tempio di Esculapio, quando il tempo è mite e i fiori sono in fiore.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Tempio di Esculapio, Roma, RM