Pubblicata il: 27 Marzo 2024
Pasquetta romantica open air: Giardino di Ninfa 🌸
2 Reazioni
0
1713
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Poco tempo fa sono stata in un posto bellissimo 🌟, dall’atmosfera molto romantica 💑, alle porte di Roma. Ho pensato che fosse il luogo perfetto per trascorrere Pasquetta 🐣, per questo eccovi qui il racconto della mia esperienza al Giardino di Ninfa! Spero che possiate trarne ispirazione e organizzare la vostra 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗲𝘁𝘁𝗮
Consigli utili
Visto che non si può mangiare all'interno, vi consiglio di prenotare alla locanda Da Valentino: sta a neanche 2 km di distanza e si mangia da dio! Potete anche lasciare la macchina lì e andare a piedi
proprio qui 🌷 Ne rimarrete sorpresi 😮 Il Giardino di Ninfa è immerso nella campagna laziale, precisamente a Cisterna di Latina, a un’oretta e mezza da Roma. Quando sono entrata, mi è sembrato di trovarmi in un mondo a parte, dove il tempo sembra essersi fermato tra le rovine medievali 🏰 e una quantità infinita di piante e fiori 🌺 che sembrano usciti dalle pagine di una fiaba. In questo momento dell’anno, poi, è tutto fiorito… ed è ancora più bello! Ninfa non è solo un giardino, è una storia vivente 📖. Fondato su rovine antiche, cresciuto grazie all'amore 💖 e alla dedizione di generazioni della famiglia Caetani, il giardino ospita oltre 1300 specie di piante 🌱 e una varietà stupefacente di uccelli 🐦. Passeggiare qui significa attraversare ponticelli, scoprire laghetti nascosti, ammirare cascate 💦 e sentire il profumo di rose antiche 🌹, iris e magnolie - sì, è pieno di magnolie profumatissime 🌼, uno dei miei fiori preferiti in assoluto. Veniamo ai 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 utili per visitare questo posto al meglio il giorno di Pasquetta: 📌Primo, i biglietti 🎟. L’ingresso costa 15 euro, esclusivamente per i maggiori di 12 anni (sotto è gratuito e non c’è bisogno di prenotare!). Ricordatevi di prenotare (la prevendita ha un sovrapprezzo di 75 centesimi): gli ingressi sono contingentati per preservare il luogo e sono divisi per fasce orarie molto rigorose. La visita è esclusivamente guidata e dura un’ora ⏳ 📌Secondo, anche se è Pasquetta e sentite il richiamo dell’outfit elegante, non cadete in tentazione! Il giardino di Ninfa è comunque una passeggiata nella natura, con tutto ciò che comporta… quindi indossate almeno delle scarpe da ginnastica 👟. 📌Terzo, tutela dell’ambiente 🌱. Il posto è un paradiso naturale e in quanto tale va tutelato: è vietato introdurre cibo (niente pic nic di Pasquetta 🚫🧺), cani solo al guinzaglio di 1.5m e con sacchetti per le deiezioni 🐕, divieto di allontanarsi dal gruppo e girovagare da soli. Vi racconto una curiosità: Sapete che il nome Ninfa deriva da un tempio dedicato alle divinità delle acque 💧? Era stato costruito in epoca romana proprio nei pressi dell’attuale giardino. Il rimando alla storia del passato è fortissimo, si può quasi percepire tra le rovine l'eco di storie antiche e leggende! E poi, il fiume è così bello che sembra davvero il luogo da cui possono essere emerse le divinità sorgive, come Ninfa! Il Giardino di Ninfa è uno di quei posti rari, che combinano insieme bellezza naturale, storia e arte. È il luogo ideale per chi cerca un'escursione diversa dal solito... E quale occasione migliore di una Pasquetta soleggiata ☀️?! Sbrigatevi a prenotare!😉
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic