Pubblicata il: 28 Marzo 2024
Trekking sul sentiero 505
3 Reazioni
2
379
GiuliaM
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Un trekking non troppo impegnativo ma comunque molto impattante e che permette di godere di paesaggi meravigliosi è un sentiero che si snoda tra le colline di Faenza e Brisighella. Sto parlando del sentiero 505 del CAI, che permette di camminare sui suggestivi e tipici calanchi romagnoli, formazioni di gesso che si trovano in questa zona. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per andare a fare l’escursione (in estate meglio evitare per il caldo, mentre in inverno o comunque con il brutto tempo il sentiero rischia di essere pericoloso perché prevede alcuni tratti in cui è molto stretto, sdrucciolevole e a piombo sul calanco). La partenza può essere fatta da diversi punti, noi siamo partiti da Faenza e in particolare dall’agriturismo la Berta, per poi arrivare al parco Carnè di Brisighella
Consigli utili
Munirsi di scarpe adatte
GiuliaM
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic