Pubblicata il: 5 Aprile 2024
BAZAR, LA CUCINA CURDO NAPOLETANA A TORPIGNATTARA
2 Reazioni
0
617
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Non adatta

Budget
Basso
Descrizione
Ci troviamo a Roma 🏛️, e precisamente nel multietnico quartiere di Torpignattara 🌍, a Est della capitale. Nel quartiere convivono numerose comunità 🤝, e infatti è esempio lampante di integrazione ben riuscita 🕊️. È proprio a Torpignattara che qualche anno fa è nato Bazar, la taverna Curdo Napoletana 🍽️ del quartiere. Avete voglia di una cena particolare in vista del weekend? Allora venite con me, vi porto al Bazar più originale della capitale! 🎉 La storia della taverna 📜 La storia di questo posto inizia nel Kurdistan turco 🇹🇷, dove due dei soci si incontrano e progettano insieme di dare vita a un’associazione che, basandosi sulla cucina multietnica, si trasformerà presto nel progetto di Bazar, diventato presto un posto accogliente, dall’atmosfera dolce 🏠 e dove tutti si possono sentire a casa 🛋️. Il ristorante 🏢 Il ristorante multietnico è anche un market sostenibile 🛒. Tutti i prodotti sono artigianali 🍺 (da provare assolutamente le birre) e molti si possono acquistare. Basta prenotare un giorno prima (se si è fortunati anche in giornata) e godrete di un’esperienza unica! 🌟 Il menu 📖 Ma andiamo alle cose importanti. Il menu è davvero ricchissimo e i prezzi sono accessibili a tutti, anzi, i prezzi sono BASSISSIMI 💸, ed è possibile assaggiare piatti napoletani 🍝, piatti curdi 🍲 e piatti nei quali gli ingredienti di entrambi i posti si uniscono creando mix davvero particolari 🤤. Sono stata qui a cena con le mie migliori amiche 👭 e devo dire che abbiamo mangiato benissimo. Siamo partite da una serie di antipasti: falafel, borek, verdure miste, salumi e hummus di ceci. Era tutto assolutamente delizioso 😋, e le verdure si scioglievano in bocca tanto da farti venire l’acquolina!! 💦 Ma passiamo ai secondi. Prima di tutto devo assolutamente consigliarvi un piatto e credetemi, ragazzi, se lo assaggerete non ve ne pentirete: caciocavallo napoletano fuso al forno con cicoria ripassata…Ancora lo sogno di notte 🌌: era spaziale 🚀!! Un altro piatto che assolutamente consiglio è il bollito al verde 🍲. Si tratta di polpette di manzo in salsa mediorientale. Se vi piacciono i sapori orientali e quindi un pochino più forti allora questo è il piatto per voi. Le polpette erano ottime e quella salsa gli conferiva un sapore davvero perfetto 👌. Per la rubrica “amanti delle polpette” 🍽, un altro piatto da assaggiare sono le Kofte, polpette turche fatte solitamente con carne d’agnello o di manzo e una serie di spezie 🌶️. Cosa è uscito fuori da questa esperienza? Una cucina meticcia fatta di odori e sapori nuovi da cui farsi cullare 🛌, ma anche un posto fatto di amore ❤️, di collaborazioni tra amici 🤝, di sperimentazioni e di ingredienti che si mischiano e si confondono, per un’esperienza multiculturale davvero meravigliosa 🎊! Non vi è venuta voglia di provarlo? Ci vediamo a Torpignattara, da Bazar. Io già non vedo l’ora di tornarci!! 🏃♀️
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Non adatta

Budget
Basso