Pubblicata il: 7 Aprile 2024

El Tiburon, il vero messicano a Roma🌵🌮

1 Reazione

0

1320

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Budget

Medio

Link utile

Descrizione

Se amate la cucina messicana🌮, a Roma c’è un ristorante tipico, tradizionalissimo, in cui si può mangiare davvero la cucina autentica. Si chiama El Tiburon, quando si attraversano le sue porte è come se si volasse per una sera a Cancun 🇲🇽! 📌𝗖𝗛𝗘𝗙 𝗗𝗜𝗔𝗡𝗔 L’anima di El Tiburon è la chef Diana Beltran. La sua storia d’amore con la cucina e con Roma è molto antica. Arrivata a Roma da Acapulco a 18 anni, è stata la prima ad aprire un ristorante messicano nella Capitale, la Cucaracha: da lì, è partita la sua scalata verso il podio della cucina etnica a Roma. Considerate che ogni anno, a dicembre, cucina per il papa, al Vaticano! Recentemente, è partito il nuovo progetto di El Tiburon, insieme al figlio… e sta andando alla grande. La cucina è buonissima, la location è esteticamente impeccabile ed è difficilissimo trovare posto durante il weekend - motivo per cui, vi consiglio di prenotare con un largo anticipo. Nonostante tutto questo successo, Diana è molto alla mano, spesso esce dalla cucina e si mette a chiacchierare con i clienti, ha gli occhi sempre sorridenti! Un motivo in più per andare: la gentilezza e la spontaneità pagano sempre😊 📌𝗟𝗢𝗖𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 Mangiare qua, poi, è veramente immersivo. Ogni sala è caratterizzata da elementi tipici della cultura messicana: ceste colorate, sombreros, cactus, fiori… persino un grande tiburon - uno squalo - appeso in mezzo alla sala. Veramente molto caratteristico. E hanno anche una saletta all’esterno, riparata da un portico, che è l’ideale per le calde serate d’estate ☀️. 📌𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔𝗥𝗘 Il menù de El Tiburon è la parte migliore. Ci sono molte opzioni, tutte iper tradizionali. Aguachile, chipotle, zuppe di chorizo, tostadas, nachos e i grandi classici più mainstream: quesadillas e tacos di molte tipologie. Ci sono anche opzioni veg e platos, ossia di porzioni più grandi, come le fajitas di pollo - che amo da impazzire - o il chili con carne, bello spicy🌶️. Il messicano, per quanto riguarda le dimensioni dei piatti, è molto simile allo spagnolo e quasi tutto è come una tapa, a meno che non venga specificato. L’ideale, quindi, è ordinare vari piatti da condividere o almeno 2 piatti individuali. In quest’ultimo caso, vi consiglio di ordinare Quesadillas Cochinita (tortillas di mais ripiene di formaggio fuso e maiale sfilacciato), Tacos di carne e un extra di guacamole e yucca fritta (una sorta di patatine fritte, ma fatte con la manioca). 📌𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 Ordinate da bere qualche cocktail messicano🍹! Il bartender è molto bravo e assaggiare un margarita qui è tutta un’altra esperienza, migliore rispetto a qualsiasi altro bar. Considerate, poi, che i cocktail messicani sono molto versatili e stanno bene anche abbinati alla cucina tipica: non c’è bisogno di ordinarlo dopo il pasto. Chiedete se possono preparavi la michelada, il cocktail piccante con birra, succo di lime, spezie, peperoncino e succo di pomodoro. Prezzi medi, esperienza di alto livello!

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

El Tiburon, Roma, RM