Pubblicata il: 9 Aprile 2024

SABATO ALLO ZOO DI NAPOLI

3 Reazioni

0

2513

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili

Adatto

Budget

Basso

Descrizione

Più o meno una volta l’anno per me c’è un’unica gita fuori porta necessaria da fare: lo zoo. È uno di quei posti che adoro, adatto a tutti (letteralmente, grandi e piccini), e per anche un posto in cui riconnettermi con la natura 🌾 🌿, un posto nel quale è facile staccare la spina e immaginarsi in mondi lontani. 🌳🐯 Sono stata allo zoo di Napoli 🦚🦜, e devo dire che dalla data dal suo rinnovo (ve ne parlerò a breve), non mi era ancora capitato di andarci. Dire che sono rimasta estasiata è dire poco🤩! Mi è piaciuto tantissimo, e non posso proprio non raccontarvi la mia esperienza. Ma prima, come sempre… 🏞️🐘 𝐔𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 Inaugurato nel 1949, nel quartiere di Fuorigrotta, a Napoli, lo zoo ha sempre ospitato tanti animali, compresi quelli in via d’estinzione. 📜🦏 Fu uno dei primi zoo ad aprire in Italia, e fu utilizzato anche per tantissime ricerche scientifiche, diventando famoso in tutta Europa. Fu anche lo zoo in cui nacquero primi esemplari di alcuni animali, come avvoltoi o antilopi giraffe 🦒 in Europa e dove nacque il primo rinoceronte 🦏 nero in Italia. 🌍🦒 Il 2 Ottobre 2013 un imprenditore napoletano ha rilevato lo Zoo per recuperare questo importante patrimonio e da allora ha ripreso sempre di più il suo ruolo internazionale e il suo prestigio. 💼🌟 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 Lo zoo ospita tantissime specie di animali: mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, ed è diviso in varie aree: area tigri, area elefanti, fattoria, area coccodrilli, voliera, rettilario e insettario. 🐅🐘🦜 Lo staff 🧑‍⚕️dello zoo lavora ogni giorno per il benessere degli animali e si concentra soprattutto sui cuccioli. Ovviamente, queste nuove nascite – oltre ad intenerirci – sono accolte dallo staff e dal pubblico con grande gioia. 🐣❤️ 𝐋𝐨 𝐳𝐨𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 Lo zoo di Napoli prevede l’ingresso 🎟️ gratuito a tutti i gruppi che lavorano con persone con disabilità. È inoltre possibile – con un piccolo contributo – prenotare un “percorso sensoriale” con una guida che accompagnerà i visitatori alla scoperta degli animali. 🤝👥 Inoltre, lo zoo collabora con alcune scuole del luogo per permettere agli alunni di scoprire il territorio e di aiutare i ragazzi ad acquisire competenze nell’ambito di alcuni lavori inerenti alla causa. 🏫📚 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 Lo zoo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00. Il biglietto per l’entrata ha un costo di 15 euro, ma il ridotto per i bambini, fino ai 10 anni costa 10 euro. Per quanto riguarda i bambini al di sotto dei 3 anni, gli over 70 e i diversamente abili, l’ingresso, invece, è gratuito. 🎟️💰 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨 Sapevate che è possibile organizzare allo zoo di Napoli la festa di compleanno dei vostri bambini? Per farlo, basterà mandare una mail due settimane prima dell’evento. 🥳🎈 Che altro dire? Buon divertimento e godetevi gli animali!! 🎉🐾

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Lo Zoo di Napoli, Napoli, NA