Pubblicata il: 10 Aprile 2024

Abbadia di Vulci e Ponte del Diavolo

0 Reazioni

0

332

DianaVannini

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Budget

Basso

Compagnia

Famiglia

Descrizione

Abbadia del Castello di Vulci,sorge nel 800 a.c.,nasce come fortezza al fine di evitare i villaggi vicini ,confinanti con la Toscana.La fortezza si eregge in una zona più alta,circondata da piscine e attraversabile solo sopra un ponticello.Una volta entrati si notano subito le finestre costruite in modo ellittico,così da poter spiare o in caso attaccare al di fuori dell' Abbazia,ma non il contrario.Al primo piano si trova il museo,con tutti i monili,le urne e i vari oggetti appartenuti ai villanoviani,un audioguida vi spiegherà tutto man mano che si va avanti durante il percorso.Scendendo di un piano ed uscendo dal cortile ci si trova il famoso ponte del diavolo,costruito dagli etruschi e poi rinnovato dai Romani,il ponte collegava i vari villaggi,ma soprattutto unica via accessibile per poter arrivare all' Abbazia,collega i due territori di Vulci e Manciano,una nella regione del Lazio ,mentre Manciano primo comune nella regione Toscana. Il costo del biglietto è veramente basso,intero 2€, ridotto 1€,la prima domenica del mese è gratuito come tutti i musei nazionali,tranne il parco archeologico che si trova poco più distante dell' Abbazia, di cui il costo è di 10€ p.p. Consiglio:10min da Vulci,si trova Canino,piccolo ma grazioso.

Consigli utili

Non ci sono punti ristoro, consiglio di portare acqua e snack

10 minuti da Vulci si trova Canino

La prima domenica del mese si entra gratis

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Vulci, Montalto di Castro, VT

Punto d'interesse

Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci, VT