Pubblicata il: 15 Aprile 2024

I murales di Napoli

3 Reazioni

0

521

francescacorbetta

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Sono stata a Napoli un week end di inizio estate dell’anno scorso e oltre a visitare le attrazioni più gettonate dai turisti, tra cui ovviamente il celeberrimo murales di Maradona dei quartieri spagnoli, considerato quasi un luogo di culto per i napoletani. Da qui mi è sorta la curiosità di andare a cercare altri esempi di street art simili nei vari quartieri della città e ho scoperto, devo dire inaspettatamente, che Napoli ha molto da regalare da questo punto di vista. Alcuni murales sono ben in vista e facili da trovare, altri invece sono nascosti all’interno di viuzze o addirittura sono raffigurati sopra gli ingressi delle case e così la mia visita alla città si è trasformata in parte in una vera e propria caccia al tesoro. I quartieri più ricchi di esempi di murales sono sicuramente i quartieri spagnoli, dove si possono trovare murales dedicati a personaggi importanti della cultura napoletana, come Pino Daniele e Totò, legati al mondo della musica o del cinema che vengono omaggiati come fossero miti da queste vere e proprie opere d’arte. Un altro quartiere di Napoli famoso per i suoi murales è sicuramente il rione Sanità, uno dei quartieri più periferici di Napoli, ma che sicuramente vale la pena visitare non solo per le catacombe ma anche appunto per queste straordinarie manifestazioni artistiche che rendono Napoli una città unica nel suo genere.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Napoli, Napoli, NA