Pubblicata il: 29 Aprile 2024

3 attività primaverili da fare in Lombardia 🥳🔎

2 Reazioni

0

5861

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Medio

Descrizione

Non sapete cose fare in primavera in Lombardia? Ecco 3 opzioni, per 3 personalità differenti!👇 📌Se volete andare alla scoperta di un posto storico, ma non mainstream 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗦𝗳𝗼𝗿𝘇𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗼 La Rocca Sforzesca di Soncino, vicino Cremona, è il posto perfetto per esplorare un po': l’edificio sembra uscito dalle pagine di una fiaba.📖✨ Caratterizzata dalla presenza di massicci torrioni, un ampio fossato, merli ghibellini sulle mura e un ponte levatoio, la Rocca riflette chiaramente la sua funzione originaria di difesa.🏹 Internamente, la Rocca custodisce ancora le vestigia degli affreschi commissionati dalla nobile famiglia milanese degli Stampa, aggiungendo un ulteriore strato di fascino e cultura all'edificio. In particolare, la Torre cilindrica, che si ritiene fosse la Stanza del Tesoro, nasconde alcuni misteri non ancora svelati… che rendono il tutto più interessante!🖌️🎨 📌Se avete sempre voluto fare un corso da sommelier 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 Quale miglior occasione per fare un’immersione completa nel mondo del vino? La Cantina Bellavista, in Franciacorta, è il posto perfetto: degustazioni ottime e location spettacolare. La cantina ha una posizione panoramica incredibile, offre viste mozzafiato del lago e delle Alpi.🌄🍾La visita inizia con l'opera "Vertigine" di Velasco Vitali, simbolo del Bellavista Grande Cuvée Alma Brut. Ci sono due tipi di tour: uno a 40€ e uno a 90€. Se volete fare una full immersion, la seconda opzione è migliore. La visita include anche il caveau che conduce alle storiche cantine, dove migliaia di bottiglie, da quelle recenti a quelle invecchiate, sono custodite. Fanno vedere anche il rémuage, un metodo tradizionale ancora eseguito manualmente per eliminare sedimenti dalle bottiglie capovolte! Una giornata diversa dal solito. 🍷👀 📌Se il la vostra idea di weekend perfetto è relax & cibo e volete scoprire qualcosa di insolito 𝗧𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 L’attività perfetta per voi è il Treno dei Sapori🚂, l'escursione di un giorno su un delizioso trenino enogastronomico. Prezzo per adulti a €75 e per bambini dai 3 ai 12 anni a €67.50. Il pacchetto è completo di tutto: il biglietto del treno, aperitivo e degustazione a bordo, ingressi ai siti previsti dal programma, servizio guida per l'intera giornata…c’è anche l’assicurazione! La durata totale dell’esperienza è di circa 8 ore. Si va alla scoperta della campagna lombarda e di tutte le sue specialità enogastronomiche!🌿🧀Un'esperienza davvero a tutto tondo. Da Iseo a Pisogne alle 11:50 dove c’è la prima degustazione e la visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve con gli affreschi di Girolamo Romanino. Poi Provaglio d’Iseo e visita al Monastero di San Pietro in Lamosa. Durante il viaggio, a bordo, si mangia! Aperitivo, pasto completo e due degustazioni di vini della Franciacorta. Fantastico! Vi tocca solo rilassarvi, ci pensa il Treno dei sapori a tutto il resto!

Consigli utili

Credit Photo: Cantina Bellavista; Il treno dei sapori

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Castello di Soncino, Soncino, CR

Punto d'interesse

Bellavista, Erbusco, BS

Punto d'interesse

Iseo, Iseo, BS