Pubblicata il: 18 Aprile 2024

Street art Perugia

0 Reazioni

0

477

INFCORP.

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Perugia: un museo a cielo aperto della street art Perugia, oltre ad essere una città ricca di storia e cultura, negli ultimi anni si è trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto di street art. Grazie a festival e iniziative come "Perugia Art Project", muri un tempo grigi si sono animati di colori e messaggi, regalando alla città un'anima nuova e vibrante. Opere imperdibili: "Il bambino con la bomba" di Banksy: Un'immagine potente che denuncia la guerra e la violenza, realizzata in occasione del Festival Luce e Gas nel 2005. "Luogo Comune" di Jorit: Un'opera monumentale che ritrae i volti di persone comuni, un invito a riflettere sulla diversità e sull'identità. "Il gabbiano" di BLU: Un omaggio alla libertà e alla speranza, dipinto su un palazzo del centro storico. "Waiting for the future" di Keith Haring: Un'opera gioiosa e colorata che rappresenta la speranza nel futuro, realizzata nel 1989. "L'uomo che cammina" di Shepard Fairey: Un'icona della street art contemporanea, presente anche a Perugia in diverse varianti. Oltre ai murales: Stencil: Passeggiando per le vie del centro storico ti imbatterai in numerosi stencil, spesso ironici e satirici, che raccontano la vita quotidiana della città. Installazioni: Non solo dipinti, a Perugia potrai trovare anche installazioni artistiche che interagiscono con lo spazio urbano, come la "panchina gigante" di Mauro Cutugno.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Perugia, Perugia, PG