Pubblicata il: 8 Luglio 2024

Vintage dinner un po' alternativa: Officine Beat🤭

2 Reazioni

0

2566

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Budget

Medio

Link utile

Descrizione

E’ finalmente arrivato il momento di parlarvi di uno dei miei posti del cuore a Roma. Sto parlando di Officine Beat, un posto che mi è entrato nell’anima sin dal primo momento.😍 Qui si può andare a cena, a pranzo, a fare aperitivo o soltanto a bere qualcosa dopo cena e hanno sia posti all’interno che all’esterno, sotto un piccolo portico. Avrei così tante cose da dire, che ho scelto di raccontarvelo in 4 punti. Se si potesse dare un numero superiore al 10, lo darei!🥳 🔸𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 L’arredamento è la caratteristica peculiare di Officine Beat. Tutto il locale è arredato con pezzi d’antiquariato presi dai mercatini vintage, uno diverso dall’altro. Sedie di ogni forma e colore, lunghi tavoli in legno o piccoli tavolini in metallo, cucine anni ‘50, microonde, forni, giradischi, lampade da tavolo: tutto rigorosamente vintage!📺

Consigli utili

Chiedete la password del wifi, che non c'è mai il segnale all'interno 😉

La cosa che amo di più sono le poltrone, in pelle o in velluto, che sembrano raccontare delle storie. Il locale, poi, è sommerso di libri usati. E per una come che ama la letteratura è più che un valore aggiunto: è il paradiso. La cosa più originale, è il bagno. Per entrarci non si deve passare per una porta…ma per un armadio, completo di cappotti e vestiti! Avete presente Le Cronache di Narnia? Ecco, la stessa identica cosa, ma in pieno San Lorenzo. 🔸𝗖𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱'𝗮𝘃𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 Mangiare da Officine Beat è un’esperienza introspettiva. Vengono abbattuti tutti i pregiudizi sul cibo, grazie ad abbinamenti che fanno un po’ paura, letti sul menù, ma che poi, nella realizzazione, si rivelano più che vincenti. Vi faccio un esempio lampante: l’amatriciana di polpo e gamberi. 🍝A un romano, si potrebbe accapponare la pelle al pensiero… eppure è veramente spaziale! Il menù è ricco di proposte simili. Ci sono anche piatti più semplici e della tradizione… ma sono queste chicche alternative a rendere l’esperienza da Officine Beat veramente unica. 🔸𝗠𝗶𝘅𝗼𝗹𝗼𝗴𝘆 La qualità dei drink è veramente molto alta. Ci puntano moltissimo, molto più che sul vino (ne hanno molti in bottiglia, ma pochi alla mescita). La lista dei gin è praticamente infinita ed è il regno di San Lorenzo per gli amanti del gin tonic.🍸 Ma non solo: preparano anche tantissimi cocktail base e signature, anche difficili da trovare. Un esempio? Preparano anche l’Aviation, che è molto raro. Nella loro drink list anche molte birre, perfettamente in linea con lo stile da pub vintage. 🔸𝗜𝗿𝗼𝗻𝗶𝗮 Qua dentro, mi sento sempre a mio agio. Mi diverto come in pochi altri posti. Questo non solo perchè mi sento nel posto giusto insieme ai miei amici, ma anche perchè chiunque lavori qua dentro ha una skill secondo me fondamentale: è simpatico. 😂L’ironia si respira ovunque, proprietari e camerieri scherzano, si fermano a fare due chiacchiere: c’è quella sensazione di casa e di libertà che si trova raramente in un locale. Prezzo: alla portata di tutti. I primi vanno dai 10 ai 16 euro, i drink ai 4 in su, in base a cosa si sceglie. Un posto perfetto!😍

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Officine Beat, Roma, RM