Pubblicata il: 25 Aprile 2024

Tra storia e leggenda al Parco della Mandarra๐ŸŒฒ

0 Reazioni

0

1638

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Gratis

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Esiste un parco dove natura e leggenda si fondono, creando una location affascinante per adulti e bambini. ๐ŸŒณโœจ Durante una vacanza in Basilicata, ho scoperto un luogo magico: "Il Parco della Mandarra". Il nome del parco รจ ispirato alla Mandarra, un personaggio leggendario dalle sembianze di una donna imponente che si dice esca solo di notte. Secondo la leggenda, รจ meglio non incrociare il suo sguardo, perchรฉ potrebbe saltarvi addosso e stringervi con le sue gambe. ๐ŸŒœ๐Ÿ˜จ Di notte, il parco si anima con giochi di luci e ombre, rendendo l'atmosfera particolarmente suggestiva. Il parco รจ il risultato della rivalutazione di un'area abbandonata, trasformata da discarica a spazio verde arricchito da sculture in legno e pietra, attraverso un'opera di bonifica. ๐ŸŒฒ๐Ÿ—ฟ ๐Ÿ“Œ๐ƒ๐š ๐ฌ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ž: ๐Ÿ”นLa visita del parco dura circa 2 ore. ๐Ÿ”นL'ingresso รจ gratuito. ๐Ÿ”นIl parco รจ sempre aperto e non richiede prenotazione. All'interno del parco, potrete trovare casine colorate, stradine impervie e sculture davvero uniche. Vi sono numerosi "monacelli", fanciulli incappucciati che amano fare capolino tra gli alberi. ๐ŸŽจ๐Ÿ‘ฆ รˆ divertente esplorare e scoprire le statue dei monachelli. Legato a questi piccoli personaggi c'รจ un'altra leggenda: si narra che amano fare scherzi e che l'unico modo per placarli sia prendere il loro cappello. Il percorso continua attraverso un boschetto popolato da sculture di legno che raffigurano animali del bosco. ๐ŸŒฒ๐Ÿพ Con il calar del sole, il parco si illumina con mille lucine, creando un'atmosfera incantevole. ๐ŸŒŸ ๐Ÿ“Œ ๐ƒ๐š ๐ฌ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ž: Consiglio di visitare anche il borgo di Stigliano, famoso per i suoi murales, che merita sicuramente una visita. ๐Ÿ“๐ƒ๐จ๐ฏ๐ž: Stigliano

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Parco della Mandarra, MT