Pubblicata il: 30 Aprile 2024

Salerno: Una perla della Campania

0 Reazioni

0

49

simonagobetti

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Salerno, capoluogo della provincia omonima in Campania, si affaccia sul Golfo di Salerno, incastonata tra la Costiera Amalfitana e il Cilento. Con i suoi circa 130.000 abitanti, Salerno è la seconda città più popolosa della regione dopo Napoli e vanta una storia millenaria che si riflette nel suo ricco patrimonio artistico e culturale. Le origini di Salerno risalgono all'epoca preromana, quando era un importante centro commerciale degli Etruschi. Conquistata dai Romani nel III secolo a.C., divenne un fiorente municipio e un importante snodo viario. Nel Medioevo fu capitale del Principato di Salerno, un ducato longobardo che ebbe un ruolo fondamentale nella storia del Mezzogiorno d'Italia. La città conserva ancora oggi numerose testimonianze del suo passato glorioso, come il Castello Arechi, la Cattedrale con i suoi portali bizantini e la cripta barocca, e il Giardino della Minerva, un orto botanico risalente al XIV secolo. Salerno non è solo storia e cultura, ma anche natura incontaminata. La città è infatti circondata da colline ricoperte di boschi e da spiagge meravigliose. Il lungomare di Salerno, con i suoi palazzi ottocenteschi e le sue palme, è un luogo ideale per passeggiare e godersi il panorama sul golfo. Per gli amanti del trekking e della mountain bike, i sentieri del Monte Bonadies e del Parco Regionale del Cilento offrono percorsi suggestivi immersi nella natura. Salerno è una città da scoprire e da amare. Con la sua storia millenaria, la sua natura incontaminata, la sua ricca tradizione culinaria e la sua atmosfera accogliente, Salerno è una destinazione ideale per una vacanza indimenticabile.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Salerno, Salerno, SA

Punto d'interesse

Castello di Arechi, Salerno, SA