Pubblicata il: 6 Maggio 2024
NAPOLI STREET FOOD PORN
3 Reazioni
0
2250
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Se c’è una città che è la regina indiscussa dello street food, quella è Napoli! Amo da morire questa città, tant’è vero che ogni anno ci vado: adoro perdermi per i vicoli del centro storico mangiando le tante prelibatezze che si incontrano tra via dei Tribunali, via Toledo e piazza del Plebiscito. Oggi ti lascio la mia personale classifica dello street food a Napoli. Il gradino più alto del podio se lo conquista la pizza fritta di Zia Esterina (📸), una goduria tutti i tipi di ripieno tra i quali puoi scegliere ma l’originale è quella con ricotta e ciccioli: ogni morso ti manderà in estasi! Al secondo posto, si posizionano le montanarine, piccole pizzette fritte molto soffici che venivano vendute per strada dalle donne nel dopoguerra (📸). Ancora oggi, lungo via Toledo e via dei Tribunali, puoi trovare tantissime rosticcerie che friggono continuamente questa delizia, da mangiare assolutamente fumante! Mi raccomando: la vera montanarina è quella condita con pomodoro, mozzarella e una foglia di basilico, diffidare dalle imitazioni. Chiude la mia personale classifica la frittata di pasta (📸): l’originale è fatta con gli spaghetti al sugo, amalgamati con le uova per farne una vera frittata bella alta, croccante fuori e morbida dentro, arricchiti di scamorza e cubetti di prosciutto. Concludi con un bel bicchiere di limonata fatta con i limoni della Costiera (📸): ti aiuterà a digerire e a farti tornare l’ appetito! Qual è la tua classifica, invece?
Consigli utili
Tra tutti gli street food tipici, la pizza fritta di Zia Esterina è quello che ti consiglio assolutamente di assaggiare: troverai tante rosticcerie che te la proporranno ma diffida dalle imitazioni,
mangia quella di Zia Esterina e mi ringrazierai!
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco