Pubblicata il: 9 Maggio 2024

Cous cous royal

2 Reazioni

0

441

_luly_littlepanda_

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Quando la tua vicina di casa è marocchina cosa fai, non ti fai insegnare tutti i segreti del cous cous? Per prima cosa dovete assolutamente dimenticarvi dell’idea che avete del cous cous, e dimenticare che sia un piatto veloce, tutt’altro. La cucina è condivisione, e questo piatto ne è un esempio, ci vuole un pomeriggio per prepararlo, e dieci minuti per mangiarlo tutti insieme dallo stesso piatto. Procuratevi una couscousiera e siete pronti per iniziare! Ingredienti: - cous cous - pollo - cipolla - carote, zucchine, verza/cavoletti Bruxelles, zucca, patate - ceci - cannella - pomodoro - burro - sale - uvetta Procedimento: 1. Mettete in ammollo le verdure con un mazzetto di prezzemolo, zucca, verza, carote, zucchine e patate 2. Grattate un pomodoro e una cipolla, e mettetele nella parte bassa della couscousiera insieme ad acqua e pollo. Questa sarà la base del vostro brodo che servirà per insaporire il cous cous 3. Mettete in ammollo l’uvetta 4. Intanto mettete a preparare il cous cous nella parte alta della pentola, e sgranatelo di tanto in tanto, sarà un procedimento lungo da ripetere più volte, finché il cous cous non sarà cotto 5. Unite al brodo di pollo le verdure, aggiustate di sale e aspettate finché il brodo non si sarà asciugato quasi del tutto 6. A questo punto preparate la cipolla, che insieme alla zucca vi assicuro che vi farà impazzire! Tagliate finemente la cipolla rossa, e fatela rosolare con un po’ di olio, aggiungete lo zucchero, la cannella e l’uvetta precedentemente ammorbidita nell’acqua. Fate cuocere finché non diventerà una cremina 7. A questo punto avrete tutto pronto, finite di sgranare il cous cous e aggiungete del burro. Non vi resta che impiantare, mettendo il cous cous alla base e adagiando tutti gli ingredienti al centro, senza dimenticarvi i ceci, che non hanno bisogno di nessuna preparazione particolare, vanno bene anche quelli in barattolo 8. Chiamate i vostri amici e godetevi la questo piatto marocchino tutti insieme Buon Appetito!

Consigli utili

Accompagnate il tutto con del kefir, non ve ne pentirete

Mangiate come i veri marocchini, tutti dallo stesso piatto, la cucina è condivisione

Il brodino avanzato non buttatelo, usatelo per bagnare il cous cous, darà un tocco in più

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Provincia di Trieste, TS