Pubblicata il: 10 Maggio 2024

Un sogno medievale tra le colline emiliane

0 Reazioni

0

436

MartaGuerrini

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Sorge tra le verdi colline della Val Nure, in provincia di Piacenza, il borgo di Grazzano Visconti, un'oasi di bellezza senza tempo che trasporta i visitatori in un'atmosfera medievale fiabesca. Nato dalla visione artistica del Duca Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del Novecento, Grazzano Visconti rappresenta un capolavoro di architettura neomedievale, dove ogni dettaglio è curato con minuziosa attenzione. Percorrendo le strette stradine acciottolate, si ammira un susseguirsi di edifici in stile gotico, romanico e liberty, impreziositi da merli, torri e logge. Il cuore del borgo è il Castello, risalente al XIV secolo, che ospita un museo con opere d'arte e arredi d'epoca. Da non perdere la Torre Viscontea, da cui si gode una vista panoramica mozzafiato sul borgo e sulla campagna circostante.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Grazzano Visconti, Grazzano Visconti, PC

Punto d'interesse

Val Nure, PC

Punto d'interesse

Grazzano Visconti Borgo antico, Grazzano Visconti, PC

Punto d'interesse

Castello di Grazzano Visconti, Grazzano Visconti, PC