Pubblicata il: 13 Maggio 2024

Trekking di un giorno al Terminillo🥾

2 Reazioni

0

72

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Non adatto

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Gratis

Diff. Percorso

Escursionista

Descrizione

𝗧𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗹𝗼🥾 Se vi trovate a Roma e non sapete cosa fare salvatevi questa esperienza. Approfittando della bella giornata lo scorso fine settimana ho deciso di ricongiungermi con la natura praticando uno splendido trekking immersa nella natura⛰ precisamente al Terminillo. Il monte Terminillo è posto vicino a Roma e durante le stagioni assume nuova funzione, da location sciistica d’inverno⛷ già dalla primavera diviene una splendida area dove dedicarsi al trekking e a divertenti escursioni in Mountain bike🚵. Io ho deciso di cimentarmi in un divertente e tranquillo trekking ad anello che partendo da Campoforogna arriva alla vetta del Terminillo. Arrivati presto alla base della montagna ci siamo presto messi in cammino per raggiungere il sentiero. 𝗗𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲: 📌Tutto il percorso è ben segnalato da cartellonistica 📌Dal monte Terminillo partono diversi sentieri CAI ognuno con le proprie caratteristiche 📌sono presenti lungo tutti i sentieri alcuni rifugi 📌Portate con voi uno zaino in cui portare la borraccia Dal grande parcheggio di Campoforogna siamo andati ad individuare il sentiero di riferimento e ci siamo incamminati.🏃🏽‍➡️🏃🏽‍♂️ Il sentiero è tutto in salita ma non presenta particolari difficoltà. Si sale prestando attenzione all’ambiente intorno a noi e alla diversa segnaletica. Il sentiero è ben battuto fili d’erba crescono timidamente intorno alle rocce. Arriviamo a costeggiare il Terminelluccio e prendiamo la strada di montagna che si apre verso destra. Giunti sulla cima del Terminelluccio la dove si trova il Rifugio Rinaldi si apre un ampio spiazzo dal quale si gode di una vista spettacolare.😍😍😍 Noi decidiamo di fare una tappa qui per mangiare i panini 😋🍔che avevamo precedentemente acquistato alla paninoteca “𝐏𝐚𝐧𝐢𝐥𝐥𝐨” prima di iniziare questo splendido trekking. Iniziamo a percorrere una ripida cresta dalla quale verremo condotti al Terminillo. Questo tratto è leggermente esposto e per chi soffrisse di vertigini non è consigliato anche se non presenta grandi difficoltà. La vetta è contrassegnata da una targa qui vi accorgerete di alcuni rimasugli di neve ❄️che ancora non hanno voglia di diventare acqua. Il panorama e'mozzafiato a 360 gradi sulla sella di Leonessa,il sottostante rifugio Sebastiani,l'Elefante,il Gransasso,il Vettore e altre innumerevoli vette dell'Appennino.⛰⛰ Insomma proverete una sensazione unica. Noi nel primo pomeriggio avevamo finito il sentiero e ci siamo diretti nuovamente verso casa.🏠

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Terminillo, RI