Pubblicata il: 14 Maggio 2024

Ricetta: mini arancini

2 Reazioni

0

327

FrancyFra

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Ciao a tutti, sono Francesca, la vostra viaggiatrice vegana di fiducia! Oggi cambiamo un po' scenario: niente ristoranti esotici o street food dall'altro capo del mondo. Questa volta sono io ai fornelli, pronta a preparare un piatto che non solo adoro, ma che mi rappresenta alla perfezione: i mini arancini vegani! Immaginatevi me, con il grembiule sporco di farina e un sorriso soddisfatto mentre friggo queste delizie. Sì, avete capito bene, mi sono trasformata in chef della mia cucina e sono pronta a condividere con voi la ricetta di questi piccoli gioielli. Ricetta Mini Arancini Vegani Ingredienti: 200g di riso Arborio 1 litro di brodo vegetale 1 cipolla piccola 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 100g di piselli 100g di carote 50g di spinaci 2 cucchiai di lievito alimentare 200g di pangrattato 100g di farina di ceci 200ml di acqua Sale e pepe q.b. Olio per friggere Procedimento: Iniziamo con il risotto: tritate finemente la cipolla e soffriggetela con l'olio extravergine d'oliva in una pentola capiente. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti. Iniziate a versare il brodo vegetale poco alla volta, mescolando continuamente. Continuate così fino a cottura ultimata del riso (circa 18 minuti). Nel frattempo, cuocete i piselli e le carote in una padella con un po' d'acqua e un pizzico di sale. Una volta cotti, unite gli spinaci e fate appassire. Quando il risotto è pronto, aggiungete le verdure e il lievito alimentare, mescolando bene. Lasciate raffreddare il tutto. Ora arriva la parte divertente: formate delle palline con il risotto ormai freddo. Passatele prima nella farina di ceci mischiata con l'acqua (che fungerà da collante) e poi nel pangrattato. Riscaldate l'olio in una padella e friggete i mini arancini fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolate su carta assorbente e salate leggermente. Voilà! Ecco i miei mini arancini vegani pronti per essere gustati. Vi consiglio di servirli caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fatta in casa o una maionese vegana. Spero che vi divertiate a prepararli tanto quanto mi sono divertita io e che vi piacciano altrettanto! Non dimenticate di condividere le vostre creazioni nei commenti o sui social taggandomi! Sono curiosa di vedere come vi vengono e di leggere le vostre impressioni. Buon appetito e alla prossima avventura, sia in cucina che in giro per il mondo! Francesca 🌿

Consigli utili

Aggiungi un pizzico di curcuma al brodo!

Ecco un segreto culinario per rendere i tuoi mini arancini vegani ancora più gustosi: aggiungi un pizzico di curcuma al brodo vegetale mentre cucini il riso. La curcuma non solo conferirà un bel colore dorato ai tuoi arancini, ma aggiungerà anche una leggera nota aromatica che esalterà il sapore complessivo del piatto.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Sicilia