Pubblicata il: 14 Maggio 2024
Ricetta: peperoni in bagna caoda
1 Reazione
0
957
NinaMangiaEViaggia
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso
Descrizione
Questa è una ricetta tipica della cucina piemontese. Si tratta di una crema fatta con olio, acciughe, aglio e panna. Originariamente la panna non veniva utilizzata ma poi si è presa l'abitudine di aggiungerla per rendere la bagna cauda una vera e propria crema. Ecco come fare per preparare i peperoni in bagna caoda: - taglia a spicchi i peperoni e mettili a cuocere in forno ventilato. Ci vuole circa 45 minuti a 190 gradi. - pulisci l'aglio e privalo dell'anima. C'è ne vogliono circa 8 spicchi divisi a metà. Mettili a bollire in un pentolino ricoprendoli con il latte per circa 10 minuti. - metti in una pentola a sobbollire 150 ml di olio di semi e 50 di olio d'oliva. Non farlo mai friggere, tieni la fiamma bassa. Unisci 200 grammi di acciughe e mescola fino a quando iniziano a sfaldarsi. - scola l'aglio dal latte e uniscilo all'olio con le acciughe. Aggiungi 400 ml di panna da cucina e frulla tutto con il frullatore. Se la trovi ancora liquida aggiungi un altro po' di panna da cucina. - quando i peperoni sono cotti disponili in un vassoio e cospargili con la bagna cauda! Il piatto è pronto per essere mangiato!
Consigli utili
Fai sempre bollire l'aglio nel latte e toglili l'anima per renderlo più digeribile
NinaMangiaEViaggia
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso