Pubblicata il: 21 Maggio 2024
A Berlino la techno è una cosa seria: top 3 club😍
3 Reazioni
0
1846
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Non adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Basso
Descrizione
I club di Berlino sono qualcosa di sensazionale: non solo per la qualità della musica techno🎵 che si diffonde delle casse megagalattiche, ma anche per tutti i servizi offerti all’interno e per l’atmosfera di libertà che c’è all’interno🫶😍 Ecco alcuni consigli e indicazioni per vivere al meglio questa esperienza:👇 🔺Il mio consiglio è di vestirvi pesanti per la coda fuori e molto leggeri sotto, perchè fa caldissimo all’interno, tanto poi ci sono ovunque guardaroba che si pagano a offerta! Non preoccupatevi degli indumenti, basta che siate comodi. Portate un marsupio in cui mettere tutto il minimo indispensabile 🔺Nei locali di Berlino c’è libertà in ogni senso. Potete indossare quello che desiderate ed essere aperti a qualsiasi tipo di abbigliamento (o non abbigliamento). I club sono i posti più sicuri della città, nessuno infastidisce nessuno. Ognuno balla, si veste, fa quello che vuole, nel totale rispetto degli altri 🔺I locali di Berlino sono pronti a tutto: ci sono distributori di ogni cosa, dalle patatine alle bottigliette d’acqua ai prodotti per l’igiene e la salute. Potete trovare anche spazzolini e dentifrici! Oltre ai distributori, alcuni club hanno anche degli stand in cui si possono prendere chupa chups, deodoranti spray, saponi, t-shirt e prodotti per rinfrescarsi a metà serata! Potete entrare nei club, uscire la sera dopo (alcuni club non chiudono mai!) e comunque essere lindi e pinti 🔺La serata vera e propria inizia non prima delle 2 di notte: c’è musica e potete bere qualcosa ai divanetti, chiacchierare, ballare… ma dopo le 2, diventa tutto ancora più bello. Ma quali sono i 𝘁𝗼𝗽 𝟯 𝗰𝗹𝘂𝗯 techno di Berlino?😍 Il club migliore è senz’ombra di dubbio il Berghain, il tempio della cultura techno di Berlino, ma la selezione qui è randomica e impossibile da passare, perciò è escluso da questa lista.😔 📌𝗧𝗥𝗘𝗦𝗢𝗥 L’ho amato. E’ un locale underground storico: il primo locale techno di Berlino, aperto subito dopo la caduta del Muro. Ci sono tutti i servizi che potete immaginare, la musica è pazzesca, ci sono due sale e due bar, dai costi molto bassi (4 euro per una birra)😍. E’ riparato, ma parzialmente all’aperto, quindi se andate d’inverno portate un maglioncino. Ingresso 15 euro 📌:// 𝗔𝗕𝗢𝗨𝗧 𝗕𝗟𝗔𝗡𝗞 Locale molto piccolo, ma dalla line up da paura. E’ il club più frequentato dai locals, perchè da qui passano i nuovi nomi della scena musicale: non i big, ma le nuove rivelazioni. Ci sono meno servizi che al Tresor, ma in compenso c’è un’area giardino all’esterno di enormi dimensioni, con divanetti e portici. Si può pagare solo in contanti! Ingresso 18 euro 📌𝗦𝗜𝗦𝗬𝗣𝗛𝗢𝗦 Ricavato da un’antica fabbrica di biscotti per cani🐶, ha varie sale interne e all’aperto con diversi generi musicali. All’esterno si trova uno spazio con sabbia, vecchi paralumi e divanetti e c’è anche un chiosco con pizza e patatine. La line up è sempre di ottima qualità. Ambiente psichedelico e fiabesco, molto libero. Ingresso 25 euro
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Non adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Basso