Pubblicata il: 22 Maggio 2024

Sarajevo nel fine settimana 🌆

4 Reazioni

0

737

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Budget

Basso

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Sarajevo nel fine settimana 🌆 Siete mai stati in Bosnia? Lo ammetto, non è una delle mete più tradizionali, ma sicuramente è una vera e propria chicca da scoprire, soprattutto quando si trovano offerte last minute come è capitato a me. 🧳 Non potevo che lanciarmi alla sua scoperta, così sono partita alla volta di Sarajevo. 𝐃𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞: 🔹Carta d’identità: per entrare in Bosnia non è necessario il passaporto, ma basta la carta d’identità. Dovrete comunque passare alla dogana per il riconoscimento. 🆔 🔹Moneta: Marco Bosniaco 💵 🔹Roaming: in Bosnia non c'è roaming, quindi vi consiglio di acquistare una scheda turistica 📱 🔹Trekking: vi sconsiglio di praticare trekking fuori dai sentieri in montagna perché potrebbero esserci ancora mine inesplose. ⚠️ 🔹Spostamenti: i mezzi di trasporto non sono molto efficienti, ma la città è facilmente esplorabile a piedi. 🚶‍♂️ Sarajevo è una piccola città dove l’oriente incontra l’occidente, dando vita a un duplice volto: uno moderno, ricco di turismo, e l'altro segnato da un passato di guerra. Durante il mio viaggio, ho avuto la possibilità di interagire con i locali, persone dal cuore d'oro e di grande ospitalità. I giovani parlano inglese, quindi non dovreste incontrare difficoltà nella comunicazione. 🤝 📌 𝐃𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞: ❣️Sarajevo antica: il mio viaggio è partito da qui, dalla parte più antica ed autentica della città. Strade lastricate e casette basse la caratterizzano. Imperdibili sono la Moschea di Husrev-Bey e l'Antica Sinagoga. 🕌 ❣️Baščaršija: nella piazza principale della città sorge una grande fontana di legno rifinita in stile ottomano. ⛲ ❣️Casa di Svrzo: un esempio di abitazione bosniaca del 1700, dove potrete ammirare arredi arabeggianti e tappeti dalle mille e una notte. La visita è breve e il costo molto accessibile: solo 3 marchi. 🏡 ❣️Bezistan di Gazi Husrev Bey: il bazar di Sarajevo, dove potrete immergervi nel vero spirito locale. Parola d'ordine? Negoziare. Qui troverete oggettistica tradizionale e vestiario tipico. 🛍️ ❣️Vječna Vatra: grande valore è attribuito alla fiamma eterna, posta a ricordo della liberazione della città. 🔥 ❣️Il cimitero ebraico e Sniper Alley: luoghi di significato storico che meritano una visita. 🪦 ❣️Le rose di Sarajevo: sono monumenti commemorativi posti dove è stato assassinato un uomo. Ogni foro sull’asfalto è stato coperto da cera rossa. 🌹 😋 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞: a Sarajevo si spende davvero poco per mangiare; ci sono molti localini tipici. Vi consiglio una pausa da "Inat Kuć", questo ristorante è diventato l'orgoglio della città! È una vera e propria istituzione, oltre che un luogo di importanza storica. Pranzate o cenate qui per assaggiare ottimi piatti della tradizione bosniaca. 🍽️

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Sarajevo, Sarajevo, Cantone di Sarajevo