Pubblicata il: 23 Maggio 2024
Le spiagge della Costa dei Trabocchi 😍
3 Reazioni
0
1895
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Più si avvicina l’estate, più tornano in mente i ricordi delle estati trascorse. Oggi mi è tornato in mente un viaggio bellissimo, fatto qualche anno fa, in tenda e on the road, con i miei amici. Zaino in spalla, macchina piena e siamo partiti alla scoperta della Costa dei Trabocchi, in Abruzzo. 🌅🚗 📌La Costa dei Trabocchi si estende lungo la costa adriatica abruzzese e prende il nome dai "trabocchi", antiche macchine da pesca su palafitte, simili a giganteschi ragni che si affacciano sul mare. Questi affascinanti trabocchi punteggiano il litorale, ce ne sono tantissimi, e creano un panorama particolarmente suggestivo. 🌊😍 📌Abbiamo fatto una full immersion nelle spiagge più belle e nascoste della costa abruzzese, da nord a sud, e oggi voglio raccontarvi un po’ di questo viaggio, per ispirare i vostri weekend di inizio estate. 🏖️🧳👇 👉Il mio viaggio è partito dal nord, nel comune di San Vito Chietino, famoso per le sue spiagge di ciottoli e sabbia circondate da rocce di arenaria. Una delle prime spiagge che ho visitato è stata Calata Turchino, con le sue acque cristalline che al mattino si fondono col cielo, vicino all'antico trabocco Turchino di D’Annunzio. Un vero spettacolo! 🏝️💙 👉Sempre a San Vito, vi consiglio anche le spiagge di Rocco Mancini e Valle Grotte, dove il mare è subito profondo - state attenti! - e di un cristallino incredibile. Proseguendo verso Ortona, la costa diventa ancora più interessante. Qui trovate spiagge ampie come Foro, Lido Riccio e Lido dei Saraceni, alternati a calette nascoste e scogliere a picco sul mare, come il promontorio di Punta Ferruccio. 🌊🏖️ 👉Una delle mie tappe preferite è stata la spiaggia Ripari di Giobbe, caratterizzata da faraglioni di roccia e una falesia verde che si tuffa nell'acqua cristallina. Poco più a sud, Punta dell’Acquabella, una spiaggia ghiaiosa con un mare così limpido che sembra di essere in un acquario. 🐠🌿 👉 La spiaggia ciottolosa di Mottagrossa è solitaria e incontaminata, mentre la vicina Punta Penna offre una distesa di sabbia dorata che sembra non finire mai: si trovano vicino alla Riserva di Punta Aderici e il connubio tra mare e vegetazione mediterranea è molto rilassante. 🏝️🌾 👉 Continuando il mio viaggio verso sud, ho scoperto luoghi incantevoli come Vignola, Canale, San Nicola, Casarza e Trave. Ogni angolo di questa costa riserva sorprese, con calette nascoste, rocce e spiagge di ciottoli, sempre con il mare cristallino a far da cornice. Ogni spiaggia ha il suo fascino particolare, con tutti i suoi trabocchi. 🌊🏞️ La mia spiaggia preferita? Quella di Valle Grotte a Portelle, vicino a San Vito Chietino. Il posto perfetto per fare snorkeling!🤿💦 E la vostra?😌
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic