Pubblicata il: 10 Giugno 2024
Mountain retreat: relax ad alta quota🏔
2 Reazioni
0
1575
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Sempre più di frequente si sente parlare di sostenibilità 🌱 e di ecosostenibilità 🌍, dopo essermi informata decido così di partecipare ad un ritiro biologico in montagna 🏔️. La mia destinazione è l’hotel Gfell 🏨 e le splendide montagne Scilar. Consiglio questa esperienza a tutti coloro che amano la montagna 🏞️, abbiano una passione per il buon cibo 🍽️ e per la natura 🌿 ma soprattutto abbraccino i principi eco ♻️. Volendo provare ad organizzare il mio viaggio a basso impatto ambientale ho deciso di partire dal mio spostamento. Per il mio spostamento ho infatti optato per i mezzi pubblici 🚂 (treno da Milano a Bolzano) e da lì autobus 🚌 sino a Tschötscher per poi proseguire a piedi 🚶♀️. Poso i miei bagagli in hotel Gfeell, una struttura che fonda le sue radici nella sostenibilità 🍃. Prima di godermi il relax in hotel decido di esplorare il parco in cui si trova questo piccolo angolo di paradiso 🌄. L’alloggio si trova vicino a diversi sentieri di trekking di diversa difficoltà 🥾. Vi consiglio il trekking ad anello che parte dal castello Prosels 🏰 fino al laghetto di Groos. Questo trekking è perfetto anche per praticare una corsa tranquilla 🏃♂️. Se prenotate in anticipo per il castello Prosels potrete esplorare il suo cortile storico, la cappella, la sala del camino, la sala dei cavalieri, l'armeria e anche le stanze private. Prima di prepararvi per l’escursione portate con voi una borraccia 💧 in modo da limitare l’uso della plastica, un sacchetto per raccogliere le carte dei panini 🥪. Finita la passeggiata rigenerante mi sono dedicata un po' di tempo all’insegno dell’eco spa dell’hotel 🧖♀️. La spa è molto pulita ma soprattutto regala una splendida vista sulla vallata 🌄. Ampie finestre rendono labile il confine tra struttura ed esterno. La sauna rigenera il corpo affaticato dal trekking purificandolo 💆♀️. E dopo? una bella pausa tisana 🍵. Termino la mia giornata all’insegna della sostenibilità godendomi una cena con prodotti a km 0 prodotti in loco o da produttori locali 🍴. Le erbe aromatiche provengono tutte dal giardino circostante 🌿, la carne proviene dai vicini allevamenti 🐄 e la frutta e verdura dai terreni agricoli limitrofi 🥕. Se interessati potete anche andare a scoprire i produttori sulla pagina dell’hotel. Ogni giorno vengono proposte ai clienti specialità regionali e piatti innovativi. Non perdetevi i ravioli all’aglio ormino, mascarpone, prosciutto crudo e radice di prezzemolo 🍝.
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic