Pubblicata il: 11 Giugno 2024
Tre Giorni a Rijeka: L’Itinerario Perfetto!
2 Reazioni
0
708
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Giorno 1: Benvenuti a Rijeka! Mattina: Iniziamo con una colazione al Tržnica Rijeka. Il mercato cittadino è il paradiso per chi ama la frutta fresca e le verdure locali. Assaggiate i fichi e le albicocche, sono incredibili. E non dimenticate di prendere un po' di pane locale, perfetto per un picnic improvvisato. Pomeriggio: Dopo aver fatto il pieno, dirigetevi verso il Castello di Trsat. Sì, la salita è un po' impegnativa, ma la vista dall’alto è mozzafiato e ne vale assolutamente la pena. Immaginate di essere nobili medievali mentre esplorate le mura antiche. Sera: Cena al Bistro Mornar, che offre opzioni vegane deliziose. Provate la loro insalata di ceci o il risotto ai funghi. Dopo cena, fate una passeggiata lungo il Korzo, il viale principale di Rijeka, pieno di luci, negozi e persone interessanti. Giorno 2: Alla scoperta della città Mattina: Iniziate la giornata con una visita al Museo Marittimo e Storico del Litorale Croato. Anche se non siete appassionati di navi, la storia e le esposizioni sono affascinanti. E poi, dove altro potreste trovare modellini di navi così belli? Pomeriggio: Fate una sosta alla Chiesa di San Vito per un po' di pace e tranquillità. Poi, rilassatevi al Parco Mlaka con un buon libro o semplicemente godendovi il sole. Perfetto per una siesta post-pranzo! Sera: Prendete un drink al King’s Caffé Food Pub. Hanno birre artigianali e opzioni vegane come il burger di lenticchie. Chiacchierate con la gente del posto e magari imparate qualche parola in croato. Non vi preoccupate, saranno molto indulgenti con la vostra pronuncia. Giorno 3: Un po' di natura Mattina: Escursione al Parco Nazionale di Risnjak. Lo so, avete camminato tanto, ma la natura qui è incredibile. E la flora del parco è così varia che non saprete dove guardare. Portatevi uno snack vegano per ricaricarvi durante l’escursione. Pomeriggio: Tornate in città e visitate il Teatro Nazionale Croato. Anche se non siete appassionati di opera, l'edificio è davvero bello e offre spesso prove aperte al pubblico. Perfetto per una dose di cultura! Sera: Concludete il vostro viaggio con una cena al Placa 51, un ristorante che offre un mix di cucina mediterranea e locale con ottime opzioni vegane. Provate il piatto di verdure grigliate e brindate con un bicchiere di vino croato. Riflettete sui tre giorni trascorsi: avete camminato, mangiato, bevuto e riso. Missione compiuta! E ricordate, la vita è troppo breve per non viaggiare con un sorriso e una buona dose di ironia!
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic