Pubblicata il: 30 Giugno 2024
Vallemare ⛰️💚
1 Reazione
0
508
AnitaQuattrocchi
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Ticket richiesti
Non richiesto

Compagnia
Famiglia
Descrizione
Vallemare, una tranquilla frazione del comune di Cepagatti, nella provincia di Pescara, Abruzzo, è una destinazione ideale per una gita che coniuga natura, cultura e tradizione. Immagina di partire presto in una mattina limpida e soleggiata, con il desiderio di scoprire le bellezze nascoste di questa regione. Il viaggio da Pescara, sebbene breve, ti permette di ammirare il cambiamento del paesaggio, dalle coste adriatiche alle dolci colline abruzzesi. Una volta arrivato a Vallemare, ti accoglie la quiete della campagna. Parcheggiata l'auto, ti dirigi verso un bar locale per una colazione semplice ma deliziosa: un caffè espresso e un fragrante cornetto. Questo momento di relax ti permette di entrare in sintonia con il ritmo lento del luogo. Con la colazione a ricaricare le energie, inizi la tua esplorazione della natura circostante. I sentieri che si dipanano dalle colline offrono panorami mozzafiato, tra campi coltivati e boschi. La passeggiata è un'esperienza rigenerante, dove il canto degli uccelli e il profumo della vegetazione ti accompagnano passo dopo passo. La vista si apre su ampie vallate e piccoli borghi arroccati, testimoni di una storia antica e ricca. A mezzogiorno, ti dirigi verso un agriturismo della zona per il pranzo. Qui, la cucina abruzzese mostra tutto il suo splendore. Il menu è un tripudio di sapori autentici: arrosticini succulenti, pasta alla chitarra condita con sughi robusti, formaggi e salumi locali che raccontano storie di tradizioni secolari. Seduto al tavolo, magari all'aperto, godi della vista sulla campagna mentre assapori ogni boccone. Dopo pranzo, è il momento di esplorare Cepagatti, un borgo ricco di fascino e storia. Passeggiando per le stradine, arrivi al Castello Marcantonio, una fortezza medievale che domina il paese. Le mura antiche raccontano di un passato di battaglie e nobiltà. La visita prosegue con le chiese storiche del borgo, come la Chiesa di San Rocco e la Chiesa di San Giuseppe, che custodiscono opere d'arte e reliquie di grande valore. Nel pomeriggio, ti concedi una visita a una cantina locale. L'Abruzzo è famoso per i suoi vini, e una degustazione di Montepulciano d'Abruzzo ti permette di apprezzare le qualità uniche di questo nettare. La cantina, con i suoi vigneti ordinati e le botti di rovere, è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, e ogni sorso racconta storie di passione e dedizione. Con il calare del sole, il cielo si tinge di colori caldi e avvolgenti. Ti siedi all'aperto, magari su una collina, per ammirare il panorama. È il momento perfetto per riflettere sulla giornata trascorsa: le passeggiate nella natura, i sapori autentici della cucina locale, le scoperte storiche. Vallemare e i suoi dintorni ti hanno regalato un'esperienza autentica e rilassante, un tuffo nella bellezza semplice e genuina dell'Abruzzo. Con il cuore colmo di gratitudine, ti prepari a rientrare, portando con te i ricordi di una giornata indimenticabile.
AnitaQuattrocchi
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Ticket richiesti
Non richiesto

Compagnia
Famiglia