Pubblicata il: 9 Luglio 2024

Estate Sammichelina

0 Reazioni

0

32

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Sammichele di Bari, in collaborazione con la Regione Puglia, la Città Metropolitana di Bari, le Associazioni e le Attività produttive locali, presenta oltre 80 eventi per un'estate ricca di cultura, storia e enogastronomia, rendendo il comune una delle mete più attrattive della regione e riconosciuto come uno dei “Borghi più Belli d’Italia”. Il cuore degli eventi è il Castello Caracciolo, sede del Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”, che ospita molte delle attività in programma. L'Estate Sammichelina, in linea con il Manifesto per il Welfare Culturale della Regione Puglia, mira a utilizzare la cultura come strumento di benessere sociale. L’estate è iniziata con “La Notte Romantica” il 22 giugno, un evento che ha celebrato l’amore con accensioni di luci, mostre, visite tematiche al Museo, performance musicali e cene a lume di candela. Durante tutta l’estate, numerosi eventi animeranno il comune: - Due concerti dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana, il 12 giugno e il 24 luglio. - La seconda edizione della Rassegna Teatrale “Sorrisi Nel Borgo” con sei compagnie in gara e un Gran Galà di Premiazione il 25 luglio. - La rassegna “Shall we dance?” con tre appuntamenti il 5, 12 e 19 luglio. - Il Festival Regionale della Voce, in collaborazione con la Pro Loco “Dino Bianco”, il 6, 13 e 21 luglio. - La rievocazione storica della Milano–Taranto, con sosta e ristoro il 13 luglio. - In Tango Festivalito il 26 e 27 luglio. - La quarta edizione del Sammichele Music Festival dal 30 luglio al 3 agosto, con ospiti come Alexia, Clara, Haddaway, Nina Zilli e Boomdabash. - Il “Borgo dei Desideri” il 10 agosto per la notte di San Lorenzo. - Il festival Bari in Jazz il 22 e 24 agosto. - La terza edizione del premio “Castello di Libri” dal 5 al 7 settembre. - Il Factory Film Festival dal 12 al 14 settembre. L'estate culminerà con la 58ª Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino dal 27 al 29 settembre, un evento gastronomico di rilievo che attira visitatori da tutta Italia. A completare il programma, ci saranno conferenze, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, mostre fotografiche e di pittura, mercatini artigianali e a km0, balere ed eventi legati alla tradizione del carnevale sammichelino.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Sammichele di Bari, Sammichele di Bari, BA