Pubblicata il: 11 Luglio 2024
Consigli per la visita dell'Alhambra
1 Reazione
0
1489
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Medio
Descrizione
Granada è una città stupenda in cui cultura e gastronomia si fondono in un connubio perfetto 🌟. Simbolo per eccellenza di Granada è la famosissima Alhambra 🏰, gioiello architettonico voluto dagli emiri nasridi che nel tempo trasformarono la fortezza già presente, denominata "castello rosso", in una vera e propria cittadella. Oggi voglio fornirvi alcune informazioni utili per visitare al meglio questo monumento, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO 🏅. I Biglietti 🎟️ Online troverete diverse proposte; quella che a mio parere conviene acquistare è sicuramente l'Alhambra General, con la quale potrete ammirare il Palazzo di Nasrid, uno dei monumenti più belli dell'Alhambra. Nel vostro biglietto sarà indicato l'orario per la visita del Palazzo Nasrid. Attenzione, perché questo non si trova separatamente rispetto alle altre strutture e l'ingresso è unico. Una volta superati i diversi controlli per il biglietto, dovrete mettervi in fila per il palazzo. Vi consiglio di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo ⏰. Guida Necessaria o No? 📚 La guida non è fondamentale per la visita dell'Alhambra. Tenete presente che sono disponibili gratuitamente delle audioguide da ascoltare direttamente sul vostro telefono, scansionando semplicemente il QR code 📱. Musei 🖼️ Nel biglietto non sarà menzionato il Museo dell'Alhambra, che al suo interno raccoglie una serie di reperti d'interesse archeologico, e il Museo delle Belle Arti, entrambi aperti dalle 14:00. Io fortunatamente l'ho saputo da una custode del sito. Merita una visita anche la Catedral de la Encarnación, aperta dalle ore 16:00. La Visita 🚶♂️ Dovete sapere che la visita dell'Alhambra richiede un'intera giornata. Perciò, se nel vostro planning avete previsto un solo giorno a Granada, sappiate che non vi basterà. Come Raggiungerla 🚌🚗 L'Alhambra è raggiungibile con bus o con mezzi propri. Se arrivate in macchina, vi sono due opzioni: parcheggio a pagamento nelle immediate vicinanze dell'ingresso o parcheggio gratuito a circa 15 minuti a piedi dall'ingresso. Per il parcheggio gratuito, dovrete superare il cimitero e poco più su troverete uno spiazzo dove poter parcheggiare a titolo gratuito. In bus, dovrete prendere da Plaza Nueva (Granada) la linea 30 o 32, che passano solitamente ogni 10 minuti 🕒. Cibo 🍽️ All'interno del sito troverete cartelli che ribadiscono di non mangiare all'interno, ma il panino è concesso 🥪. Lungo il percorso vi imbatterete in diversi bar con gelati, tostadas e altri prodotti. Appena fuori dalle mura, ma comunque dopo aver mostrato il biglietto, vi è anche un ristorante. Servizi 🚻 L'area dispone di servizi igienici. Souvenir 🎁 I prezzi all'interno dell'Alhambra sono alti per i souvenir. Vi consiglio, perciò, di acquistarli successivamente presso il quartiere arabo di Granada, poiché sono fondamentalmente gli stessi ma a prezzi più accessibili.
Consigli utili
Recatevi a Granada a Giugno è il mese perfetto per visitarla
acquistate i biglietti online con anticipo
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Medio