Pubblicata il: 12 Luglio 2024
4 posti in cui mangiare street food a Roma😋
2 Reazioni
0
1102
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso
Descrizione
E’ sempre il momento giusto per dello street food!🌯🍔 Non sapete dove andare a mangiare qualcosa di succulento, ma rapido a Roma? Magari da asporto da portare in qualche parco o arena estiva? Vi consiglio, allora, questi 4 posti in cui mangiare street food a Roma! 𝗠𝗜 ‘𝗡𝗗𝗨𝗝𝗢 Street food calabrese? Sì, grazie!🌶️ Mi ‘ndujo è una catena sparsa per tutta Roma, si può trovare davvero ovunque, da Monti a Tuscolana, da Piazza Bologna all’Eur: ovunque! E soprattutto, si mangia davvero molto bene. Preparano principalmente panini ripieni con prodotti tipici del sud, in particolar modo della Calabria, e sono veramente panini esplosivi.. in vari sensi. Il primo, perchè strabordano di condimenti: se c’è una cosa che proprio non si può dire di Mi ‘ndujo, è che il ripieno sia poco. L’altro, perchè alcuni possono essere veramente molto piccanti! Attenti, infatti, se non riuscite a reggere molto il piccante perchè potrebbe essere una bella sfida…e potrebbe vincere il peperoncino🔥 𝗦𝗨𝗣𝗣𝗟𝗜’ 𝗥𝗢𝗠𝗔 Supplì Roma, rosticceria pazzesca dispersa tra le stradine di Trastevere. E’ uno di quei posti di una volta, gestiti in famiglia e con bontà di ogni tipo, così buone proprio perchè seguono ancora le ricette storiche! Qua, non si possono non prendere i supplì: sono proprio d’obbligo! Il mio preferito è cacio, pepe e limone, ma se la batte con quello alla parmigiana o con il classico al ragù. Spettacolari. Da abbinare a qualche pezzo di pizza al taglio, scrocchiarella e romanissima; vi consiglio broccoli e salsiccia!🍕 Ideali da prendere da asporto e mangiare a San Cosimato durante le proiezioni estive del Cinema in Piazza🎥Chiude alle 21 e domenica è giorno di riposo. 𝗔'𝗖𝗛𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔 𝗕𝗨𝗥𝗚𝗘𝗥 Un po’ di Campania a Centocelle! Questo locale è un piccolo avamposto napoletano porta questa caratteristica anche nei menù: tutto è rigorosamente scritto in napoletano. Bellissimo! Io ho scelto il Burger “Me faje ascì pazz” principalmente per il nome ahah anche se poi il ripieno con crema di melanzane funghetto, friggitelli, provola e salsiccia ha confermato la scelta🍔 Da A Chianca i panini sono proprio gustosi, zozzi (è un complimento!), saporiti: il paninaro perfetto. E hanno anche i Cuzzetielli tipici napoletani, riempiti con sughi e leccornie varie. 𝗗𝗘𝗟𝗜𝗭𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗩𝗘𝗦𝗨𝗩𝗜𝗢 Infine, in zona Prati un’altra panineria made in Napoli buonissima, che fa panini a prezzi molto bassi e con prodotti freschissimi, portati ogni giorno da Napoli. Tutto è 100% napoletano! Le delizie del Vesuvio è un posto vivace, allegro e, soprattutto, veloce: il servizio è rapidissimo e sempre eccellente… in più hanno la cucina a vista, che aumenta l’hype e fa crescere l’acquolina durante l’attesa🤤 In questo periodo, vi consiglio Nerano: zucchine alla scapece e provola di bufala. Fresca, leggera e soprattutto, da paura! Voi conoscete qualche locale di street food a Roma? Credit foto Foto 2-3: Mi 'ndujo Foto 4: A' Chianca Burger Foto 5: Delizie del Vesuvio
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso