Pubblicata il: 27 Luglio 2024
Tour risorgive del Livenza e Palù
2 Reazioni
0
1312
davideusai1980
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Il tour delle risorgive del Livenza e Palù è un’escursione immersa nella natura, che permette di esplorare le suggestive sorgenti del fiume Livenza e l’area del Palù di Livenza, un’importante zona paludosa situata nel comune di Polcenigo, in provincia di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia. Questa zona è nota per la sua bellezza naturale e la ricchezza di biodiversità. 1. Punto di Partenza: Polcenigo Polcenigo è un pittoresco borgo del Friuli-Venezia Giulia, che rappresenta il punto di partenza ideale per il tour delle risorgive. 2. Le Risorgive del Livenza Le risorgive del Livenza si trovano poco fuori dal centro di Polcenigo. Ecco alcuni punti di interesse da non perdere: • Sorgente del Gorgazzo: Una delle sorgenti più spettacolari del Livenza, caratterizzata da acque cristalline di un intenso colore turchese. Si trova a circa 3 km a nord-ovest di Polcenigo. È un luogo molto suggestivo, ideale per fotografie e per ammirare la bellezza della natura. • Sorgente Santissima: Situata nella località di Santissima, a breve distanza dal Gorgazzo, questa sorgente è un’altra tappa fondamentale. Le acque della sorgente formano un piccolo lago circondato da una vegetazione rigogliosa. 3. Il Palù di Livenza Il Palù di Livenza è una zona umida di grande rilevanza ambientale e archeologica. È una delle poche aree in Europa ad ospitare un insediamento palafitticolo preistorico, risalente al Neolitico, ed è stato riconosciuto come sito UNESCO nel 2011. • Percorso Naturalistico: Sono presenti percorsi escursionistici che permettono di esplorare il Palù, dove è possibile osservare la flora e la fauna locali, tra cui uccelli acquatici e rare specie vegetali. • Sito Archeologico: È possibile visitare il sito archeologico delle palafitte, dove sono stati scoperti resti di antiche abitazioni su palafitte. Informarsi in anticipo sugli orari di apertura e la disponibilità di visite guidate. 4. Attività Consigliate • Escursioni e Passeggiate: I sentieri intorno alle risorgive e al Palù sono perfetti per escursioni a piedi. I percorsi sono generalmente facili e adatti a tutte le età. • Birdwatching: L’area è un paradiso per gli appassionati di birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli. • Fotografia Naturalistica: Gli spettacolari paesaggi e le limpide acque delle risorgive offrono molte opportunità per la fotografia. 5. Informazioni Pratiche • Come Arrivare: Polcenigo è raggiungibile in auto da Pordenone in circa 30 minuti, seguendo la SS13 e SP29. Ci sono anche collegamenti ferroviari e autobus. • Equipaggiamento: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Portare acqua, uno snack, e una fotocamera. C’è la possibilità ,da giugno a settembre durante il weekend, di fare un tour con una barca elettrica nel fiume la dura e circa di 20 Minuti e si può ammirare l’acqua cristallina e la fauna e flora da un altro punto di vista in un silenzio molto suggestivo. Il tutto con una guida che spiega lungo il percorso la Fauna
davideusai1980
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Bambini
Adatta

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic