Pubblicata il: 29 Luglio 2024
Cinema all'aperto
0 Reazioni
0
22
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Dal 1° agosto al 1° settembre, il Giardino Loris Fortuna di piazza Primo Maggio ospiterà proiezioni quotidiane di film. Ogni sera verrà presentato un film, spaziando tra i successi della stagione passata, le anteprime della prossima e alcune prime visioni. L'evento è organizzato dal Cec/Visionario con il Comune di Udine nell'ambito di UdinEstate 2024. In programma ci sono 32 titoli, suddivisi in sezioni tematiche che abbracciano tutti i generi cinematografici, rivolgendosi a un pubblico variegato: adulti, bambini, ragazzi e famiglie. Il calendario si apre giovedì 1° agosto con "Back to Black", un toccante ritratto di Amy Winehouse a 13 anni dalla sua scomparsa, in collaborazione con Euritmica/Udin&Jazz. Il programma prosegue con una selezione del miglior cinema italiano ed europeo, come "Cattiverie a domicilio", "La chimera", "Palazzina LAF" e "Foglie al vento" di Kaurismaki. Saranno riproposti cult d’autore come "Una giornata particolare" di Scola (proiettato a Ferragosto), e film a tema musicale come "Io noi e Gaber", "Trap", e "Dallamericaruso - Il concerto perduto". Non mancheranno grandi successi come "Inside Out 2" e "Sotto il segno di Loris Fortuna", in onore dei cent'anni dalla nascita dell'illustre udinese. Tra gli eventi speciali, si segnalano la preview di "Cattivissimo me 4", la presentazione del nuovo film di Kore-eda Hirokazu, "L’innocenza", insieme al suo capolavoro "Ritratto di famiglia con tempesta", e "La vita accanto" di Marco Tullio Giordana. Quest'ultimo, noto per film come "I cento passi" e "La meglio gioventù", presenterà personalmente il suo lavoro a Udine giovedì 22 agosto. Le proiezioni inizieranno alle 21.15 (al calare del buio) e la biglietteria di piazza Primo Maggio aprirà alle 20.45. Le prevendite online saranno disponibili sul sito www.visionario.movie.
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco