Pubblicata il: 17 Agosto 2024
Forte di Bard 🏰: tra storia e panorami mozzafiato
1 Reazione
0
6
angelarosato26
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Compagnia
Amici

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Oggi voglio raccontarvi la mia visita al Forte di Bard, un'esperienza che rimarrà impressa nella mia memoria 📸. Appena arrivata, l'imponente struttura della fortezza mi ha accolta, incastonata tra le montagne della Valle d'Aosta. Sembra quasi di entrare in un'altra epoca, circondata da mura che hanno visto passare secoli di storia e battaglie 🛡️. Per prima cosa, ho deciso di prendere uno dei moderni ascensori panoramici 🚡 che portano in cima, regalando una vista spettacolare sulla valle sottostante. Già questo, da solo, vale il prezzo del biglietto! Una volta su, mi sono immersa nelle stanze del forte, ognuna racconta una parte della storia di questo luogo unico. Ho scelto di visitare una delle mostre temporanee 🎨, e devo dire che la cura e l'attenzione ai dettagli sono davvero incredibili. Tra reperti storici e installazioni interattive, c'è tanto da scoprire e imparare. E per gli appassionati di cinema 🎬, c'è un tocco di magia in più: nel 2014, il Forte di Bard è stato scelto dalla Marvel per girare alcune scene del film "Avengers: Age of Ultron". Camminare tra queste mura sapendo che qui hanno combattuto Iron Man, Thor e il resto dei Vendicatori 🦸♂️ è un'emozione speciale! Il Forte di Bard non è solo un tuffo nella storia, ma anche un luogo perfetto per chi ama la natura e la fotografia 📷. Ogni angolo offre scorci magnifici da immortalare, e le montagne che abbracciano la fortezza creano un contrasto spettacolare con le pietre grigie delle sue mura. Per chi volesse visitarlo, il Forte è regolarmente aperto al pubblico: • dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00; • il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 19:00. Il costo d'ingresso base, comprensivo di una mostra o museo a scelta, è di: • 8,00 € per il biglietto intero; • 7,00 € per i visitatori over 65; • 3,00 € per i giovani dai 19 ai 25 anni. I biglietti sono acquistabili online o direttamente in loco.
Consigli utili
Se puoi, acquista il biglietto online per evitare code, specialmente nei giorni festivi! 😉
angelarosato26
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Compagnia
Amici

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic