Pubblicata il: 19 Agosto 2024
Una giornata di Trekking tra le Isole di Frioul 🌿
1 Reazione
0
938
angelarosato26
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Non adatta

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista esperto
Descrizione
⛴️ La giornata inizia con la partenza al Vecchio Porto di Marsiglia, dove ci si imbarca sul Frioul – If Express. Il tragitto di 25 minuti ti permette di godere del panorama della città che si allontana, mentre le acque turchesi delle isole Frioul si avvicinano sempre di più. Arrivati a Port Frioul, sulla più urbanizzata delle due isole, Ratonneau, ci si sente subito immersi in un'atmosfera tranquilla e rilassata. Un villaggio costruito negli anni '70 ospita alcuni bar, ristoranti e negozi, ma la vera avventura inizia percorrendo i sentieri ad anello che si snodano lungo l'isola. 🗺️ Le mappe disponibili al porto indicano chiaramente i punti salienti e permettono di orientarti facilmente nel percorso. Ratonneau e Pomegues sono collegate dalla Diga di Berry, un percorso pedonale che consente di visitare entrambe le isole a piedi. Ogni passo rivela un nuovo scorcio mozzafiato, con scogliere imponenti, calette nascoste e una vegetazione selvaggia che rende il paesaggio unico. 🏖️ La prima tappa è la Calanque de Saint-Estève, una delle spiagge più belle e frequentate dell'isola. Qui, le acque cristalline e il fondale sabbioso sono ideali per una nuotata rigenerante. La passeggiata di 20 minuti dal porto offre panorami spettacolari sul Castello d'If, rendendo l'arrivo a Saint-Estève ancora più gratificante. Per chi cerca un po' più di solitudine, Le Havre de Morgeret è la scelta ideale. Questa caletta, più selvaggia e sferzata dal maestrale, è un luogo dove la natura si esprime in tutta la sua forza. Anche se le onde possono essere intense e il fondale roccioso, la bellezza incontaminata del luogo vale ogni sforzo. 🚶♂️➡️Oltre alle spiagge, l’isola offre diversi punti di interesse storico. L’Hôpital Caroline, utilizzato nel XIX secolo per la quarantena dei pazienti affetti da febbre gialla, è un sito affascinante che racconta un pezzo di storia importante. 🐚 Dopo aver esplorato Ratonneau, è il momento di dirigersi verso Pomègues, l’isola più grande e selvaggia dell’arcipelago. Qui, la natura è la protagonista assoluta. Passeggiare fino al Forte di Pomègues o alla Torre della Poméguet offre una prospettiva unica sull'isola e sul mare che la circonda. Le calette di Pomègues, come il Calanque de l’Huile e il Calanque du Cap Frioul, sono veri e propri paradisi nascosti. ℹ️ L’intero percorso ad anello è lungo 15,55 km, con un dislivello di 468 m e un’altitudine massima di 125 m. Il trekking dura circa 7 ore e, poiché è ad anello, inizia e finisce nello stesso luogo, permettendoti di esplorare tutto ciò che queste isole hanno da offrire in un’unica avventura.
Consigli utili
Indossa scarpe da trekking comode. I sentieri sulle isole sono ben tenuti ma un paio di scarpe di ginnastica è la scelta migliore per camminare sulle rocce.
Porta con te acqua a sufficienza. Il clima può essere caldo e i sentieri, pur essendo ben segnati, richiedono un po’ di sforzo.
Non dimenticare di fermarti ogni tanto per ammirare i panorami mozzafiato e fare un tuffo nelle acque turchesi!
angelarosato26
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Non adatta

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista esperto