Pubblicata il: 20 Agosto 2024
Un po' di fresco nell'Appennino modenese
4 Reazioni
0
483
Orizzontiviola
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Turistico
Descrizione
Ciao wonders ☀️ Oggi voglio parlarvi di una breve escursione fatta alle Cascate del Doccione che si trovano nell'Appennino modenese. La nostra escursione inizia dal parcheggio situato lungo la strada che collega Fellicarolo alla località I Taburri. Questo punto di partenza è facilmente accessibile in auto e dista circa 10 chilometri da Fanano, provincia di Modena. Da qui, parte un sentiero rettilineo ben segnalato, che conduce direttamente alle cascate in circa 10 minuti di cammino. Il sentiero è molto semplice e accessibile a tutti, anche in carrozzina fino ad un certo punto. Nonostante la facilità, il percorso di breve durata illustrato offre splendide viste sulla natura circostante e culmina con le bellissime Cascate del Doccione, che scendono da un’altezza complessiva di 120 metri con un salto verticale di 24 metri. Per chi desidera prolungare l’escursione può proseguire lungo il Sentiero CAI 431, che porta fino al Rifugio I Taburri, e da lì scegliere ulteriori percorsi più impegnativi ma con paesaggi mozzafiato. Il periodo ideale per visitarle è l’autunno, tra settembre e ottobre, quando il foliage offre uno spettacolo di colori straordinario oppure nel periodo estivo. Infatti, noi le abbiamo visitate in un weekend di Luglio per fare una breve fuga dall'afa delle città e godere della freschezza delle cascate.
Orizzontiviola
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Turistico