Pubblicata il: 23 Agosto 2024
300 gradini da fare? A Gaeta ne vale la pena🌊😍
8 Reazioni
2
936
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso

Compagnia
Amici

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Kuriosi un po’ pigri, non spaventatevi!😌 Questa esperienza è molto più rilassante di quello che potete pensare. Ci troviamo a Gaeta🌊, una delle località marittime più belle del litorale laziale, precisamente alla spiaggia dei 300 gradini. Si chiama così per un motivo molto semplice: per raggiungerla, dalla panoramica via Flacca che attraversa tutta la costa, si devono scendere 300 scalini, completamente immersi nella natura, tra alberi, gechi e farfalline🦋. Non fatevi spaventare da questo numero così elevato. Sì, 300 scalini non sono pochi, soprattutto in salita ahah. Ma procedendo pian piano, senza nessuna fretta - perché, ehi, vi state andando a rilassare🧘♂️ - in realtà scorrono molto velocemente e, soprattutto, la baia meravigliosa in cui arriverete compenserà tutta la fatica🏝️.
Consigli utili
I gradini sono abbastanza ripidi e in alcuni tratti sono un po’ sconnessi, quindi fate molta attenzione ⚠️
Non caricate troppo zaini e borse 🎒, prendete solo lo stretto necessario. Tanto ci sono tutti i servizi!
Per raggiungere la spiaggia, si passa dal Lido Spiaggia dell’Argonauta. Se volete, potete fermarvi al lido e noleggiare ombrellone e lettini🌴, altrimenti a due passi c’è una soluzione molto più economica: la spiaggia libera!🏖️ La spiaggia libera è molto ampia, quindi è facile trovare posto; l’unico problema è che non c’è molta ombra🌞, anzi: l’unica parte di ombra è quella sottostante la parete rocciosa, ma è sconsigliato mettersi lì.
Consigli utili
Ci sono molti cartelli che invitano a non avvicinarsi alla roccia⛔, perché potrebbero cadere dei massi… quindi direi che è una buona idea seguire questo consiglio😆.
Per combattere il caldo🥵, potete portare con voi un ombrellone da casa oppure noleggiarlo lì vicino alla modica cifra di 5 euro al giorno. Dovrete piantarlo e toglierlo voi, ma è un servizio economico e comodissimo che consiglio fortemente, anche per evitare di trasportare un proprio ombrellone per 300 scalini in discesa e 300 in salita. La baia è veramente meravigliosa, soprattutto all’ora del tramonto🌅, come potete ben vedere dalle foto. Il terreno è sabbioso, quindi molto comodo per poggiarsi a terra, e il mare è cristallino e molto calmo🌊. Difficilmente ci sono correnti forti. Adatto sia a chi ama nuotare🏊♀️ sia a chi, invece, vuole godersi la riva: l’acqua diventa alta gradualmente, senza sprofondare all’improvviso. E la cornice è davvero da favola, con la costa frastagliata che abbraccia tutta la baia. 📌Per mangiare, nessun problema🍴: ci sono molti lidi, oltre alla Spiaggia dell’Argonauta, in cui fare un pranzetto light🥗, uno spuntino o fare il pieno di acqua fresca. 📌Fate attenzione al parcheggio🚗, sono pochissimi i posteggi liberi lì vicino. È molto probabile che dovrete camminare un po' per raggiungere l’ingresso agli scalini e pagare il parcheggio custodito, che ha un prezzo medio di 10/15 euro al giorno💶. Relax allo stato puro! Dopo una giornata così anche la salita del ritorno sarà molto più piacevole 💪. Attenzione agli orari di chiusura degli ingressi 🕖, mi raccomando! Quello dai 300 gradini, che esce al Lido dell’Argonauta, chiude alle 19 a luglio e e agosto, alle 18.30 a maggio, giugno e settembre.
Consigli utili
Potete però risalire dal Lido Spiaggia Selvaggia 🏖️, un po’ più avanti, che chiude l’ingresso all’ora del tramonto 🌇 - variabile, ovviamente. Idea carinissima, vero?
Dovrete camminare un po’ di più per raggiungere la macchina, ma avrete guadagnato un’ora di mare durante la golden hour!🌞 Vi ho ispirato? Vi aspetto nella prossima scheda esperienza 🎈
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso

Compagnia
Amici

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic