Pubblicata il: 3 Settembre 2024
Alla scoperta del Museo Picasso a MalagašØ
6 Reazioni
0
1905
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Medio

Compagnia
Da soli

Link utile
Descrizione
Miei cari Kuriosi, oggi ci troviamo a Malaga, in uno dei musei cardine da visitare, se amate lāarte di Pablo PicassošØ e il cubismo. Questo museo, insieme a quello di Barcellona, ĆØ il più importante al mondo dedicato alla figura di questo artista rivoluzionario. Nato proprio a Malaga, Picasso non poteva che avere il suo tempio proprio qui!šļø ššš š šØš¦šš¢ Il museo attraversa tutta la sua esperienza artistica e di vita, sin dai primi disegni infantili, che niente hanno a che vedere con lāapprodo finale al cubismo più estremo. La struttura ĆØ divisa in due piani, da attraversare rigorosamente seguendo il percorso indicato: ĆØ sviluppato in senso cronologico e non tematico, a mio parere criterio indispensabile per comprendere a pieno lāarte di Picasso. La sua ĆØ unāevoluzione e una rivoluzione artistica personale e complessiva, che come tutte le grandi rivoluzioni procede per step imprescindibili: perderne uno significherebbe perdere il significato complessivo. E quando si parla di rivoluzione picassiana, si parla di sperimentazione di stili, tecniche, materiali⦠insomma, a tutto tondoš Lāallestimento impeccabile, cornici e illuminazione rendono il tutto ancor più piacevole e interessante. Le didascalie delle opere sono molte e sono esaustive e interessanti, ma vi segnalo che sono soltanto in lingua inglese o spagnola e sono ricche anche di termini tecniciš
Consigli utili
Se non siete fluenti in queste due lingue, noleggiate le audioguide in italiano per comprendere davvero la portata di queste opere.
Ci sono 204 opere, tantissime, di cui alcune molto famose, ma ho apprezzato soprattutto quelle meno conosciute che sono riuscite a entrarmi nel cuore proprio grazie allāaccuratezza delle didascalieš Che ne pensate dellāarte di Picasso?š¤ Il museo ĆØ aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 19 e il š°š¼ššš¼ dāingresso ĆØ di 12 euro, con tantissime possibilitĆ di riduzioni; due ore prima della chiusura, ogni domenica si entra gratis! šš¶
Consigli utili
Prenotate il biglietto online con lāorario preciso, anche direttamente davanti al museo. Lo fanno tutti, e cāĆØ una lunga fila anche per lāingresso con biglietto⦠figuratevi senza!
Oltre al macrotema Picasso, il museo ha anche una sezione dedicata alle mostre temporanee che, devo ammettere, ĆØ di altissima qualitĆ . Quando sono andata io cāera una mostra fotografica di Joel Meyerowitz veramente entusiasmanteš·
Consigli utili
Fate un salto allo shop, ci sono tanti libri interessanti š. Io ho comprato un libro per bambini intitolato āLa storia dellāarte in 21 gattiā. Vi lascio immaginare ahah š±.
ššØš” ššš¢šš¢ Vi svelo un segreto su come rendere ancora più divertente questa esperienza, un piccolo gioco per alleggerire un poā la visita al museo, senza intaccare lāimportanza culturale e la scoperta estetica. Eā un gioco leggero, che vi farĆ ridere a crepapelle (attenti solo a non disturbare gli altri!): Davanti ai dipinti, abbiamo provato a immaginare delle frasi divertenti che avrebbero potuto dire i personaggi rappresentati nelle opere dāarte, partendo da una posizione particolare del corpo o da unāespressione specifica. Ad esempio abbiamo immaginato che un uomo piegato con la mano poggiata sulla schiena potesse lamentarsi per i dolori alla sciatica o che una donna che si stava toccando la pancia avesse una gran fame. Fidatevi: ĆØ divertentissimo!ššØ Avete qualche tecnica specifica per rendere la visita ai musei interessante, ma anche più leggera? Lasciateci un consiglio!š” Ci vediamo nella prossima avventura!š
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Non consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Medio

Compagnia
Da soli

Link utile