Pubblicata il: 9 Settembre 2024

Oceanografico di Valencia🦈

2 Reazioni

0

1430

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Alto

Compagnia

Famiglia

Link utile

Descrizione

Ciao Kuriosi! 🌊 Oggi vi porto con me all’Oceanografico di Valencia, un luogo magico in cui potervi rigenerare. 🦈 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭à: L’Oceanografico di Valencia è l’acquario più grande d’Europa. Qui è possibile ammirare da vicino l’ecosistema marino grazie ad ampi spazi dove gli animali vengono mantenuti con tutte le attenzioni possibili. Non per nulla l’Oceanografico si occupa anche della riabilitazione di animali marini feriti. 🚋 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞: Se vi trovate nel centro di Valencia, potete prendere il tram 13 o il bus 95 in direzione Eugènia Viñes - Mare de Déu Sufragi. 🎟️ 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨: Il biglietto per l’Oceanografico può essere acquistato in combinazione con il Museo della Scienza e l'Emisferic al costo di 48,70 euro, oppure in combinazione con uno o l’altro, o semplicemente singolarmente al costo di 40 euro. Vi consiglio di acquistare quello combinato con l’aggiunta di 8 euro. Vi sono sconti per i maggiori di 65 anni, invalidi e famiglie numerose, mentre la gratuità è riservata ai minori di 13 anni. Il biglietto include lo spettacolo dei pinguini e dei delfini che si ripete in diversi orari, ma non include il cinema 4D per il quale dovrete acquistare un biglietto supplementare. 🦈 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞: Oceanografico: L’Oceanografico è una struttura immensa divisa in otto aree tematiche, ognuna per uno specifico microclima: mediterraneo, zone umide, temperate e tropicali, oceani, antartico, artico e isole. Qui vivono pacificamente squali, pesci tropicali, tartarughe marine, pinguini, foche e delfini. Ciò che mi ha colpito di più è sicuramente il tunnel degli squali, un immenso tunnel sottomarino che vi darà l’impressione di trovarvi in mezzo alle profondità marine. Merita una menzione anche lo spettacolo dei delfini nel delfinario. L’acquario comprende anche una zona dedicata agli uccelli acquatici. 📌 𝐃𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞: Non vi preoccupate per il pranzo, perché all’interno dell’Oceanografico ci sono ben sei ristoranti. Nell’area è presente Wi-Fi gratuito. È possibile acquistare l’audioguida per 3,75 euro. Vi è un servizio di deposito che va dai 3 ai 5 euro a seconda delle dimensioni dell’armadietto. Si accetta solo carta per il pagamento. 💡 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢: Indossate scarpe comode, pianificate la visita in anticipo e presentatevi con mezz’ora di anticipo allo spettacolo dei delfini. 🔬 Museo della Scienza: È il museo dedicato alla tecnologia e alle scienze, il cui motto è: "È vietato non toccare, non sentire e non pensare". Al suo interno troverete un vasto materiale espositivo tra pubblicazioni scientifiche, esperimenti e molto altro. Spendete qualche minuto anche per ammirare l’architettura del museo, frutto del genio artistico di Calatrava. 🎥 Emisferic: Sempre opera di Calatrava, l’Emisferic rappresenta un occhio umano. Al suo interno potrete ammirare diverse proiezioni cinematografiche, una delle quali in italiano riguarda la storia di alcuni importanti scienziati. Voi Kuriosi, ci siete stati?

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Parco oceanografico di Valencia, València, V