Pubblicata il: 15 Settembre 2024
La festa di Barbarossa, Medicina
3 Reazioni
0
346
Orizzontiviola
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
La Festa di Barbarossa a Medicina è una suggestiva rievocazione storica che si tiene ogni anno per celebrare un evento leggendario risalente al 1154. In quell'anno, l'imperatore Federico I di Svevia, noto come il Barbarossa, giunse nel territorio paludoso dell'attuale Medicina in condizioni di salute precarie. Secondo la tradizione, egli guarì miracolosamente dopo aver bevuto un brodo preparato dagli abitanti locali, in cui era caduta accidentalmente una serpe. In segno di gratitudine per la guarigione, Barbarossa proclamò l'autonomia del territorio dal dominio di Bologna, conferendo ai medicesi privilegi e riconoscimenti. La festa trasporta i visitatori in un'atmosfera medievale, offrendo un viaggio nel tempo attraverso i sapori, gli odori e le arti dell'epoca. Le vie del paese si animano con giocolieri, cantastorie, musici e figure legate al mondo della magia. Ogni angolo della città è animato da bancarelle che offrono prodotti artigianali e cibi preparati secondo le tradizioni locali. Da consigliare assolutamente! ☀️
Consigli utili
Provare prodotti tipici tra gli stand
Adatta a tutti
Orizzontiviola
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco