Pubblicata il: 17 Settembre 2024
LA MADDALENA DI ARTEMISIA GENTILESCHI
0 Reazioni
0
54
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Per la prima volta dopo quasi 400 anni, la Maddalena di Artemisia Gentileschi ritorna a Napoli, la città che l’ha vista nascere tra il 1630 e il 1635. Questa icona barocca sarà esposta in esclusiva negli affascinanti spazi del Complesso Monumentale di Santa Chiara. Custodita gelosamente in collezioni private per secoli e recentemente nella rinomata collezione Sursock di Beirut, la Maddalena ha subito gravi danni a seguito dell'esplosione del 4 agosto 2020. Ora, grazie al meticoloso restauro realizzato da Arthemisia, l'opera è stata riportata al suo antico splendore. Rivivete l'arte e la maestria di Artemisia Gentileschi, che, durante il lungo soggiorno a Napoli fino alla sua morte nel 1654, ha infuso in quest'opera una narrativa visiva e uno stile inconfondibili.
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco