Pubblicata il: 30 Settembre 2024

Un piccolo angolo di paradiso.

8 Reazioni

0

774

Emmina

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Gratis

Diff. Percorso

Turistico

Descrizione

Facendo una bella passeggiata da Malnate (Va) a Cagno (Co) nel Parco della Valle del Lonza si possono ammirare le Cave del Molera, facendo tutto il tragitto tramite la ciclo pedonale (asfaltata) dove ammirare il fiume Lanza e tutto il verde circostante oppure fare questa passeggiata dall'interno, quindi facendo il sentiero di 2.8km abbastanza semplice, anche i bambini possono farlo, si consigliano le scarpe da trekking, anche perché vicino le cave si può trovare del fango. Le cave di Molera sono veramente maestose, soprattutto grazie alla modalità in cui avveniva l’estrazione della molera (rigorosamente a mano e in diagonale verso l’interno) costituiscono dei veri e propri monumenti naturali! La pietra di Molera veniva impiegata per la costruzione di case, chiese e mura. Durante il percorso ci sono dei bellissimi prati dove è possibile fare due pic-nic (sempre rispettando) giocare, riposarsi. Attenzione in alcune cave non si può entrare perché pericoloso, tanto troverete i divieti. Ah dimenticavo portate un repellente per 🦟🦟🦟

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Cave di Pietra Molera, Malnate, VA