Pubblicata il: 3 Ottobre 2024
💛 LE CASE CUBICHE DI ROTTERDAM
2 Reazioni
0
304
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
🇳🇱 Se stai progettando un weekend ad Amsterdam, ti consiglio di dedicare una giornata anche alla scoperta di Rotterdam: saprà sorprenderti! 🟡 Arrivando in treno, per raggiungere il centro è molto carino percorrere il Luchtsingel Bridge, un ponte in legno giallo lungo 390 metri (📸). 🔶Da qui, ti consiglio di andare a vedere le case cubiche, kijk kubus, di Piet Blom, nel quartiere Oude Haven (🎥): un’architettura che mi ha lasciato senza parole! È un nuovo concetto di abitazione, pensato dal suo creatore come un cubo sottosopra, un po’ rovesciato, con arredamenti ad hoc. Gli appartamenti sembrano i rami di un albero (📸) ed è proprio a questo che l’architetto olandese si è ispirato negli anni Settanta. 🧀 Per una pausa di gusto, ti consiglio il Markthal, edificio dalla particolare forma a ferro di cavallo, in vetro ed acciaio. Inaugurato nel 2014, ospita al pian terreno oltre 100 banchi di prodotti tipici, formaggi, cioccolata, frutta secca e dolci, in un’atmosfera resa coloratissima non solo dalle merci esposte ma dagli splendidi murales che decorano la struttura. 🚢 Per concludere, passeggia nel quartiere di Veerhaven (📸), con i suoi eleganti edifici e le navi storiche, e il Delfshaven, un pittoresco canale gremito di case galleggianti, dove è ancora possibile assaporare l'atmosfera che regnava prima della guerra.
InGiroConMarty
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco