Pubblicata il: 5 Ottobre 2024

Lago Selva o di Cardito

2 Reazioni

0

26

Leandra77

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Budget

Gratis

Compagnia

Famiglia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Era esattamente l' anno scorso quando, approfittando di un'improvvisa giornata tiepida, siamo andati a vedere il Lago di Cardito, chiamato anche Lago Selva, acque che si trovano vicino al comune di Vallerotonda. Il borgo sorge sopra un colle, già fortificato e posto a sbarramento degli antichi sentieri di transumanza. Le zone montane non furono del tutto spopolate nell’antichità: lo attestano resti archeologici trovati nell’Ottocento. La comunità montana comprende quattro abitati, il capoluogo risale al Medioevo, quando la popolazione venne raccolta in castelli fortificati per ordine degli abati cassinesi, signori dei luoghi. Comunità dedita essenzialmente alla pastorizia e all' agricoltura. Un abitante della frazione Cardito si distinse: il brigante Cetrillo. Vallerotonda ha dunque tre frazioni: Valvori, Cardito e Cerreto, si trovano sulle Mainarde, fra pittoreschi scenari montani: il lago artificiale La Selva, in Cardito, è in una conca circondata da folti boschi. Il lago Selva, detto anche comunemente “lago di Cardito”, è situato nella bellissima Ciociaria, tra il comune di Vallerotonda e quello di San Biagio Saracinisco. Si tratta di un bacino lacustre relativamente recente, di origine artificiale appunto, che si è formato per via della costruzione di un bacino idroelettrico. Non ha acque profonde, limpide, non raggiungono mai temperature molto elevate. Circondato da bellissime montagne, il lago offre la possibilità di pescare nei mesi più caldi; tarda primavera, estate, primo autunno. Lungo le sponde del lago è stato allestito un campeggio per ospitare i turisti che visitano l’area. Molto suggestiva è la pineta, di circa 600 ettari, piantata fra il 1904 e il 1924 per il rimboschimento: vi dominano il pino e l’abete; questo bel bosco, facilmente raggiungibile, è frequentato dai molti campeggiatori.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Lago Selva, FR